Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Turismo ‘slow ’ nella Bassa Piacentina

Po, a spasso sulle due sponde in bicicletta

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

15 Gennaio 2016 - 13:07

Po, a spasso sulle due sponde in bicicletta

A spasso lungo il Grande Fiume, grazie al progetto ‘Pedalando un Po’ e ai primi pacchetti turistici che coinvolgono le province di Cremona, Piacenza e Lodi. Entra così nel vivo il piano di promozione dei territori rivieraschi, i cui rappresentanti si sono ritrovati ieri in municipio a Piacenza per annunciare innanzitutto l’arrivo di 60 biciclette che saranno a disposizione lungo la pista ciclabile ‘Via Po’. I nuovi punti di noleggio sono quattro e sono finanziati dalla Regione Emilia Romagna (ieri rappresentata dall’assessore Andrea Corsini) con un investimento di circa 50mila euro: a Monticelli, Castelvetro, Piacenza e Calendasco. In queste località — in accordo con associazioni che operano sul fiume — saranno posizionate le bici, le rastrelliere, i kit per la riparazione e gli impianti di gonfiaggio.
Villanova possiede già un servizio di noleggio bici presso Isola Giarola e sarà dotata solo delle attrezzature di manutenzione, stessa cosa a Roncarolo di Caorso dove il servizio sta per partire in autonomia. Complessivamente nella Bassa Piacentina dalla primavera saranno dunque in funzione sei postazioni ‘Pedalando un Po’, che saranno anche punti di partenza e arrivo per le tappe dei vari pacchetti turistici promossi nelle tre province. Ieri alla presentazione del progetto hanno preso parte anche gli assessori cremonesi Andrea VirgilioeBarbara Manfredini.
«Spesso percorsi di questo tipo faticano a trovare applicazioni concrete — ha detto il primo —e invece stavolta abbiamo avviato una reale piano di valorizzazione fluviale». «L’aspettostraordinario -ha aggiunto Manfredini —è che i pacchetti turistici possono essere offerti in tutte le stagioni». Il sindaco di Monticelli Michele Sfriso ha affermato che «in questo modo i nostri territori potranno mostrare quanto hanno da offrire, anche a livello storico-culturale e gastronomico».
L’assessore di Castelvetro Pier Luigi Fontana ha spiegato in località Mezzano arriveranno 15 bici; l’assessore Andrea Burgazzi di Caorso (an- che presidente della Strada del Po e dei sapori della Bassa) ha auspicato unrilancio dellanavigazione fluviale anche nel Piacentino. In chiusura sono stati illustrati i pacchetti e mostrate le bici, posteggiate temporaneamente davanti al municipio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Liuteria, sapori, musei e navigazione, otto i ‘pacchetti’
Sono otto i pacchetti turistici presentati ieri, alcunigiornalieri e altri dipiù giorni, prevalentemente nei weekend. Prevedono pernottamenti in hotel dei territori e pasti in ristoranti della ‘Strada del Po e dei sapori della Bassa Piacentina’ o della ‘Strada del gusto cremonese’.
Fra le proposte più interessanti c’è il pacchetto ‘Le eccellenze cremonesi-Liuteria e sapori’ (consorzio Incremona) di due giorni: prevede visite al Museo del violino, al Museo civico della città del Torrazzo, alla Latteria Plac di Persico Dosimo, alla fabbrica di torrone delle Sorelle Rivoltini di Vescovato, alla fabbrica di mostarda La Cicogna dei fratelli Luccini a Cicognolo, all’azienda agricola Fortuna di Torre de’ Picenardi. Il pacchetto ‘Le due sponde del Grande Fiume’ è invece di tre giorni e include anche biciclettata da Castelvetro a Caorso con visite alla rocca e ai musei di Monticelli, poi tappa a Piacenza. Altri pacchetti interessanti sono quelli lodigiani (Ibisco viaggi) con tappe al Parco Adda Sud e a Pizzighettone, oltre che a Lodi, Castiglione d’Adda, Corno Giovine. In questo caso sono previste anche navigazioni fluviali. Ogni tour può comprendere pedalate, viaggi in bus, in battello e —nel caso di Lodi che offre anche il pacchetto più lungo, di quattro giornate —possibilità di percorrere tratti in treno. I costi sono contenuti, perché si va da un minimo di 85 per i tour giornalieri ad un massimo di 270 per quelli di quattro giorni (con pasti, ingressi in musei, guide e pernottamenti inclusi).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi