L'ANALISI
17 Maggio 2016 - 18:09
È più probabile che la Terra venga colpita da un asteroide nel 2068 o vincere al Superenalotto? La risposta arriva da un matematico e un fisico — Paolo Canova e Diego Rizzuto — nel libro ‘Fate il nostro gioco. Gratta e Vinci, azzardo e matematica’. Da anni i due autori si occupano di formazione e comunicazione scientifica con TAXI1729, società fondata nel 2012 insieme a Sara Zaccone. Obiettivo svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo, usando la matematica come strumento di prevenzione. Una specie di «antidoto logico» per immunizzarsi, almeno un po’, dal rischio degli eccessi da gioco. Nel 2015 gli italiani hanno speso 87,8 miliardi di euro in gioco d’azzardo, con una crescita dal 39 al 42% dei giocatori nella fascia di età tra i 15 e i 19 anni. Tra i giochi più diffusi ci sono gratta e vinci, scommesse sportive, bingo e slot machine . Molti giochi, un’unica speranza: vincere. Chi non si è abbandonato al sogno di diventare milionario con l’acquisto di un biglietto della lotteria? Ma quanto questo sogno è davvero a portata di mano? Ed è proprio piccola la spesa da affrontare? Quanto è equo il prezzo del biglietto? Quali false credenze ci spingono al gioco? Quante informazioni ha il giocatore? Preparatevi a giocare, perché tra le pagine del libro più volte sarete chiamati a scoprire come funziona davvero la ‘fortuna’.
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris