L'ANALISI
Sabato in Comune la premiazione del Certamen Cremonense
12 Maggio 2016 - 13:12
CREMONA — Il liceo classico e linguistico ‘Manin’ fa di nuovo le ore piccole. Raddoppia la serata che lo scorso gennaio aveva riscosso successo da parte di alunni ed ex alunni, e che aveva visto la presenza di ospiti di rilievo, come lo scrittore fiorentino Francesco Recami. Venerdì 13 maggio, dalle 16 alle 24, nell’ex convento gesuita di via Cavallotti andrà in scena ‘Nox erat... Maggio Manin - dolce e chiara è la notte’, una maratona di appuntamenti culturali aperti a tutti che intratterranno il pubblico dal pomeriggio a tarda serata. Il debutto sarà alle 16, in aula magna, con l’incontro intitolato ‘L’istruzione classica a Cremona, dal medioevo all’età contemporanea’, un excursus sulle origini e la storia dei 150 anni del liceo, tenuto dai docenti Emilio Giazzi, Simone Manfredini e Cesare Marelli.
Il teatro classico sarà protagonista di uno spettacolo curato da Luisa Arli, che dalle 17,30 alle 18,45 porterà in scena la tragedia ‘Le Alcesti’ di Euripide, interpretata dagli studenti della scuola. Ospite d’eccezione della notte del Manin sarà Pierdante Piccioni, medico e autore del libro ‘Meno Dodici’, reduce il giorno stesso da una diretta negli studi Rai di Uno Mattina intervistato da uno studente della scuola (dalle 19,30 alle 20,30). E a fare da cornice alle iniziative proposte, il rinfresco a buffet curato dagli studenti dell’istituto professionale ‘CR .Forma’, in trasferta per creare sinergia e collaborazione tra le scuole.
Spazio anche al tradizionale appuntamento con i talenti musicali della scuola, dalle 20,45 alle 22 in aula magna, un momento che permetterà ad alcuni alunni di esibirsi al violino, al violoncello, al pianoforte e alla chitarra, sulle note di famosi pezzi che hanno segnato la storia della musica. Ma la novità assoluta, a partire dalle 22, si concretizzerà nell’esibizione del coro di musica latino-americana ‘Voz Latina’, diretto da Maxi Banos. «Abbiamo proposto questa iniziativa per tracciare le fila del cartellone promosso in occasione dei 150 anni della nostra scuola», commenta la prof organizzatrice Chiara Persico . È un incontro aperto a tutti, che abbiamo deciso di organizzare un giorno prima dalla premiazione del ‘Certamen Cremonensi ’, (sabato alle 10,15 in Comune, ndr) un altro motivo di profondo orgoglio per la nostra scuola». Un appuntamento con la cultura in tutte le sue forme ed espressioni, per dare continuità alla missione imprescindibile di conservarla intatta nel tempo.
L’appuntamento, aperto a tutti, sarà trasmesso in diretta video sulla pagina Facebook del giornale La Provincia e tramite aggiornamenti e foto sulla versione online del quotidiano (www.laprovinciacr.it) a partire dal tardo pomeriggio di venerdì
(e.gal.)
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris