L'ANALISI
'La ricchezza arriva dagli immigrati'
08 Aprile 2016 - 16:29
Mario Giordano svolge il suo lavoro giornalistico in maniera molto attiva offrendo ai suoi lettori inchieste approfondite su temi molto attuali e scottanti, tra cui ricordiamo quello delle pensioni d'oro, fino ad arrivare a questo importante argomento che tratta nel suo nuovo lavoro editoriale.
E' una questione molto delicata e che merita di essere portata alla luce, anche e soprattutto per i volontari, a cui il libro è stato dedicato, che - al contrario di quelli di cui si parla nelle pagine di “Profugopoli” - sono le uniche persone oneste che lavorano per aiutare chi ha bisogno senza approfittare della situazione.
La ricchezza arriva dagli immigrati
Il sottotitolo del libro - “Quelli che si riempiono le tasche con il business degli immigrati” - spiega in molto chiaro le conclusioni a cui è arrivato Giordano con le sue indagini giornalistiche.
“Profugopoli” è un vero e proprio atto di accusa nei confronti di un sistema che per arricchirsi è arrivato a sfruttare persino il dramma di quelle persone che, a causa delle guerre, si trovano costretti a fuggire dalla propria terra di origine.
Il libro nasce da un'inchiesta che Giordano ha condotto e che dimostra come sempre più spesso, al di là della questione umanitaria, alla base dell'accoglienza dei profughi ci sia qualcos'altro.
Quello che viene messo in luce da “Profugopoli” è esattamente quel concetto secondo cui “gli immigrati rendono più della droga”: come è stato affermato da un ben noto personaggio coinvolto in Mafia Capitale in riferimento a quanto avveniva a Roma e che, invece, proprio l'inchiesta di Giordano dimostra essere, invece, un sistema diffuso e ben affermato in tutta Italia.
“Profugopoli”
Chi fa parte di questo “mondo” non si fa scrupoli a sfruttare a suo favore la terribile situazione dei profughi trasformandola in un business. E questo semplicemente vuol dire che esiste gente che si arricchisce sulla pelle dei profughi.
Nella sua denuncia Mario Giordano fa nomi e cognomi di chi è coinvolto raccontando una serie di situazioni che rischiano di venire presto a galla: organizzazioni e di cooperative che vengono favorite nella concessione dei vari appalti e tutti quelli che, approfittando della situazione e, soprattutto, dei soldi dello Stato, dunque anche dei contribuenti, hanno costruito un impero economico in modo disonesto e sulle spalle di tutti...
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris