Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Soresina. Martedì 5 aprile

La guerra all’Isis raccontata da Gastone Breccia

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

05 Aprile 2016 - 13:21

La guerra all’Isis raccontata da Gastone Breccia

SORESINA — S’intitola Guerra all’Isis e dice tutto o quasi. A specificare meglio il taglio del volume di Gastone Breccia, docente di storia bizantina a Musicologia ed esperto di storia e strategia militare – è il sottotitolo: Diario dal fronte curdo. Il libro – pubblicato da Il Mulino – è infatti il resoconto del viaggio compiuto da Gastone Breccia sul fronte curdo fra Iraq e Siria nell’agosto e settembre dell’anno scorso; il volume sarà presentato questa sera alle 21 in sala Vittorio Gazza della biblioteca comunale di Soresina. «Alcuni brani del volume, proprio in forma di reportage erano stati anticipati sul quotidiano ‘La Provincia’ — ci tiene a sottolineare l’autore —. Il libro che ora pubblico con Il Mulino è la riflessione e lo sviluppo anche di quegli appunti e articoli che hanno trovato spazio sulle pagine del quotidiano cremonese». E se il titolo mette in evidenza la realtà di un conflitto in cui i confini sono più che mai labili, ma il diario-reportage del docente di Musicologia è circostanziato nello spezio e nel tempo, come ha osservato lo stesso Breccia: «Che sia in atto una guerra contro il Califfato è sotto gli occhi di tutti, certo il mio punto di osservazione è parziale e legato a un territorio ben preciso: il fronte curdo.
Le condizioni e la realtà sono diversissime fra il fronte del Kurdistan iracheno e quando accade sul fronte siriano. Il volume mantiene l’aspetto di un diario e permette al lettore, almeno spero, di vivere in prima persona quello che io ho visto e documentato con inevitabili e necessari approfondimenti legati alla strategia militare». L’esperienza al fronte di Gastone Breccia sarà raccontata martedì 5 aprile alla biblioteca comunale di Soresina, un’occasione per vivere da un testimone oculare quanto sta accadendo non solo in Medio Oriente ma anche in Occidente.(n.arr.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi