L'ANALISI
30 Marzo 2016 - 13:05
Venerdì 1 aprile riprende il ciclo di incontri ad ingresso libero per gli studenti e la cittadinanza che si tengono in aula magna dell’Istituto per Geometri Ghisleri-Vacchelli (Viale Trento e Trieste 21, dalle ore 21 alle 22,30). Relatore di questo primo incontro è il professor Marco Roncadelli, astrofisico cremonese all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Pavia, ricercatore dopo quattro anni di studi a Monaco e due anni al Cern di Ginevra. Il tema della serata non sarà come programmato: ‘Luce sulla materia oscura’, ma ‘L’universo in una luce diversa’. Lo spunto da un fatto avvenuto nel giugno del 2010, quando Fermi, il satellite della Nasa rivela un impressionante aumento della luminosità di un quasar, un oggetto che somiglia a una stella e che emette onde radio, fino ad allora piuttosto tranquillo. La notizia spinge gli astrofisici del telescopio Magic, sull’isola di La Palma nell’arcipelago delle Canarie, il più grande telescopio gamma binoculare del mondo di cui l’Infn è stato tra i fondatori, a puntare i loro strumenti verso quella sorgente. Magic rileva un’intensa emissione variabile nel tempo: in dieci minuti, il flusso registrato raddoppia il proprio valore. I risultati di Magic potrebbero essere spiegati con l’esistenza di particelle elementari ultraleggere che non interagiscano con alcuna particella nota tranne che con il fotone. Una conferma o smentita di questa proposta potrebbe venire dall’osservatorio per raggi gamma Cherenkov Telescope Array, programmato per il prossimo decennio, e dall’esperimento Alp a Desy, il laboratorio di fisica delle particelle di Amburgo», spiega Roncadelli.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris