Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

19 e 20 marzo prossimi

Il Fai apre i palazzi Pallavicino Ariguzzi e Fraganeschi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Marzo 2016 - 13:51

Il Fai apre i palazzi Pallavicino Ariguzzi e Fraganeschi

Palazzo Pallavicino

CREMONA — Sul sito del FAI sono consultabili i siti che verranno aperti dal sodalizio per il tradizionale appuntamento delle Giornate di Primavera che si terranno il 19 e 20 marzo prossimi.

Le aperture a Cremona — I tesori destinati a essere scoperti o riscoperti quest’anno a Cremona sono il palazzo Pallavicino di via Colletta, oggi sede dell’Istituto d’istruzione superiore Antonio Stradivari e il palazzo Fraganeschi di via Gerolamo da Cremona, sede dell’Istituto professionale industria artigianato Ala Ponzone Cimino. Entrambi i luoghi sono strettamente abbinati al tema dell’altissimo artigiano e più in generale del ‘saper fare’, in particolar modo quello liutario, patrimonio immateriale dell’Unesco. Il palazzo Pallavicino ha un valore indiscusso in questo senso. Il palazzo Fraganeschi è stato per molto tempo sede della Scuola per le arti e i mestieri, oggi è sede dell’Apc. Non va dimenticata poi l’apertura del giardino all’inglese, a Cicognolo, della villa Pallavicino-Montaldi: un’esperienza meravigliosa non solo dal punto di vista botanico ma anche per il valore di alcuni manufatti presenti nell’area». I palazzi saranno aperti dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.

Le aperture a Crema— Da Cremona a Crema, dove nel cuore del centro verrà reso accessibile il palazzo Patrini – Premoli - Pozzali. La parola è passata a Monica Scandelli, referente del gruppo Fai cremasco: «Saremo in una piazza fra le più belle di Crema per aprire un palazzo monumentale, un luogo che raramente passa inosservato. Impreziosito da un albero bicentenario, è passato nel tempo da varie proprietà». La domenica è previsto un concerto alle 17.15 con l’Ensemble Concertante Concrescis e un programma di musiche coeve al palazzo.

Le altre iniziative— Da ricordare sono anche le iniziative speciali cremonesi: da giovedì e fino al 25 marzo sarà visitabile la mostra documentaria con foto e materiale inedito all’Archivio di Stato, con un progetto di comunicazione a cura del liceo Anguissola. Sabato 19 gli iscritti al Fai avranno diritto a un biglietto scontato (5 euro)per l’audizione all ’Auditorium del Museo del Violino; per tutto il fine settimana di aperture, inoltre, sarà possibile visitare il presbiterio della chiesa di S.Omobono, mentre dalle 14 alle 17, grazie a Cremona Sotterranea, si potranno visitare i sotterranei di Sant’Omobono e di Sant’Agostino. Non mancherà la musica con il concerto domenicale (alle 11) a palazzo Pallavicino con Fausto Solci e Pier Giuseppe Genalizzi.

Insomma il 19 e 20 marzo prossimi — alla vigilia dell’inizio della primavera — sarà possibile scoprire palazzi e chiese poco note ai cremonesi. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi