SOS ACQUA
15 Marzo 2016 - 12:04
CORTE DE’ CORTESI — Parte martedì 22 marzo, alle 20.30, la seconda edizione del corso al riconoscimento e all’utilizzo delle piante selvatiche commestibili. L’iniziativa promossa da Casa Marchioni è a cura della guida naturalistica Livio Pagliari. «Due incontri serali — spiega Pagliari —, in cui mostrerò le piante utilizzate nell’alimentazione popolare. Parlerò anche delle loro proprietà mediche, mentre il 3 e il 24 aprile, alle 14, faremo due uscite nel parco Oglio Nord per avere un contatto diretto con le erbe spontanee. La maggior parte delle piante si possono mangiare sia crude che cotte. Tra le più conosciute ci sono il Tarassaco, di cui si utilizza tutta la pianta, e il papavero, di cui si mangiano le foglie. C’è anche la mentuccia, pianta aromatica presente in abbondanza».
Gli incontri sono martedì 22 e 29 marzo. La quota è di 30 euro (5 euro ad uscita solo per chi fa l’escursione).
INFO: gbmarchioni@libero.it o telefono 3338690261
Tipologia Mostre
Data di inizio 1 Giugno 2022 - 09:00
Tipologia Arte
Data di inizio 11 Giugno 2022 - 11:00
Mediagallery
L'ALLERTA IDRICA. IL VIDEO
GERRE DE' CAPRIOLI: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 18:00
Tre giorni con la migliore birra artigianale italiana, street food, musica, divertimento e relax
Tipologia Musica
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 18:00
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 18:00
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 19:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga