L'ANALISI
19 Settembre 2014 - 12:51
San Giovanni in Croce - Villa Medici del Vascello
INGRESSO LIBERO
SAN GIOVANNI IN CROCE — La fiera settembrina, organizzata dalla commissione Smart e dalla biblioteca comunale, inizierà venerdì 26 settembre alle 18.30 in municipio, con la consegna della Costituzione Italiana ai 18enni del paese da parte del sindaco Pierguido Asinari. Sempre alle 18 e 30, nel teatro ‘Cecilia Gallerani’, i ragazzi dell’Oratorio di Casteldidone presentano le commedie brevi ‘Per culpa d’na galìna’e‘S’at pias l’è cusé’. Tra le novità di quest’anno, c’è la decisione di non fare più lo spettacolo pirotecnico. «Sì— spiega il sindaco —. Martedì 30 alle 21, a Villa Medici, al posto dei fuochi ci sarà ‘Zelig Show’».
Sul palco i cabarettisti Giovanni Cacioppo, Paolo Casiraghi e Luca Klobas. L’ingresso sarà libero e lo spettacolo sarà gentilmente offerto da ProPHOS Chemicals srl. Abbiamo deciso di evitare i fuochi, in questa occasione, perché dopo il grande spettacolo inaugurale di Villa Medici riqualificata, a così breve distaza di tempo si correva il rischio di presentare una brutta copia, così abbiamo cambiato. E un grazie va a tutti gli sponsor».
- Sabato 27 alle 10, sotto i portici di via Giuseppina, è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica del concorso ‘Villa Medici del Vascello e il suo parco fra passato e presente’, con il contributo del Rotaract Club Piadena Casalmaggiore Asolae delRotary Club Casalmaggiore Oglio Po. Alle 11, nella sala polivalente del municipio, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Il popolo con le ali’: espone Carlo Balestreri. Alle 16, a Villa Medici, quarta edizione del ‘Cross dei due castelli’, corsa e camminata non competitiva (info 339/5730248, 339/8257287). Alle 21 nel cortile del teatro Gallerani, ‘Flerida’ in concerto.
- Domenica 28 dalle 10 alle 20, a Villa Medici del Vascello, apertura e visite guidate al complesso architettonico già dimora di Cecilia Gallerani, la dama con l’ermellino ritratta da Leonardo Da Vinci (info: villamedici@comune.sangiovanniincroce.cr.it). Dalle 10 alle 19, lungo il vialetto della Posta, ‘Giornata del Volontariato’, con le associazioni del paese. Alle 15.30, al Centro Sportivo ‘L.Ceretti’, F.C. PSG - Nuova A.C.Curtatone, incontro di calcio (prima categoria FIGC). Alle 16, a Villa Medici, ‘Una fiaba del nonno’, lettura animata per bambini e genitori inserita nella rassegna ‘LeggiAMO il Parco’. Alle 21, sempre a Villa Medici, concerto del Corpo Bandistico di Pontevico ‘Al essandro Vatrini’.
- Lunedì 29 alle 21, al teatro Gallerani, si svolgerà la premiazione dei vincitori del concorso fotografico ‘Villa Medici delVascello e il suo parco fra passato e present e’. Buona la partecipazione. Alle 21.30, sempre in teatro, avrà luogo la presentazione della nuova App per smartphone e tablet ‘MyPalvaretaNova’.
- Martedì 30,alle 21, a Villa Medici, gran finale con ‘Zelig Show’. Tutti i giorni pesca di beneficenza in oratorio, luna park in piazza Dante, stand espositivi in via Grasselli Barni. In caso di maltempo gli eventi serali all’aperto si terranno in teatro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris