L'ANALISI
13 Settembre 2014 - 14:39
Un angolo di paradiso alla portata di tutti. E’ il Ristorante del Golf che sorge a San Predengo, a pochi minuti dal centro di Cremona, in fregio all’ex statale Paullese. E’ un locale bello e accogliente in ogni stagione, inserito nello scenario spettacolare del campo a 9 buche. L’ambiente e la natura sono il valore aggiunto di un ristorante che si qualifica per l’ottima cucina, il servizio attento e preciso e la calda ospitalità offerta dalla titolare, Clara Bottini, coadiuvata in sala da Alessia Liccione, gentile, sorridente e precisa. Tutto ciò non è privilegio esclusivo dei soci e dei golfisti esterni che ben conoscono le delizie cucinate dallo chef Raffaele Chiodelli, affiancato dall’aiuto Roberto Torresani. Molti cremonesi conoscono e apprezzano il Ristorante del Golf, ma non tutti ancora sanno che l’accesso è libero. Clara e il suo staff hanno saputo fare di questo locale il luogo ideale per uno spuntino, una cena, un pranzo di lavoro, le conviviali dei club, i banchetti, i meeting aziendali. La versatilità è uno dei punti di forza del Golf che garantisce lo stesso servizio di qualità a gruppi numerosi, anche oltre le cento persone, e ai singoli. La sala a piano terra contiene un’ottantina di coperti e altrettanti ne accoglie la spaziosa veranda dove si pranza in primavera, in estate, fino ad autunno inoltrato se il tempo lo consente. Al primo piano la sala eventi ne ospita una cinquantina. L’ampio parcheggio interno facilita l’accesso a un’oasi di pace dove il relax è d’obbligo. E nella quiete della sala o sotto il portico si degustano eccellenti salumi cremonesi con polpette di carne, giardiniera di verdura fatta in casa e frittata, filetti di pesce persico e acciughe fritti, salmone marinato con caprino ed erbette. E’ difficile scegliere l’antipasto e ancora di più il primo. I risotti in genere e quello con zucca e salsiccia sono tra le specialità della casa. Non meno gustose sono le orecchiette melanzane e pecorino, gli gnocchi di patate, asparagi, erbette, piselli e spalla cotta di San Secondo, le tagliatelle casarecce ai funghi porcini, le trofie al pesto con fagiolini e patate, gli scialatelli allo scoglio. Tagliate e filetti di manzo, insalata di polpo, seppie e verdure, filetto di San Pietro con pomodorini, capperi e basilico, cosciotto di maialino al forno con carciofi e fegato di vitello alla veneta sono i secondi che caratterizzano un menu che cambia con le stagioni e che propone sempre un piatto del giorno a 12 euro compresi coperto, acqua e caffè. Su ordinazione sono disponibili grossi pesci al forno.
Sui dolci chef Chiodelli libera tutta la sua creatività e seduce i palati più esigenti con impareggiabili crostate, semifreddi, gelati, budini e dessert al cucchiaio. La carta dei vini conta un centinaio di etichette per ogni tasca e per tutti i gusti.
(Provato il 15 maggio 2014)
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris