Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

decima edizione 2014

Fattorie didattiche a porte aperte - Domenica 28 settembre

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Settembre 2014 - 11:21

Fattorie didattiche a porte aperte - Domenica 28 settembre

Per partecipare alle attività è IMPORTANTE PRENOTARE, prendendo contatto diretto con le aziende.

Info: www.buonalombardia.regione.lombardia.it   

Domenica 28 settembre la giornata di festa delle Fattorie Didattiche lombarde compie dieci anni e conferma il valore di un’iniziativa che, nel tempo, ha dato corpo a temi che, oggi, sono in perfetta sintonia con le linee guida di Expo 2015

La decima edizione della giornata “a porte aperte” coinvolge 88 Fattorie, distribuite in tutta la regione, e offre al pubblico la possibilità di trascorrere una giornata nella natura, osservando e sperimentando in prima persona le attività che si svolgono quotidianamente in un’azienda agricola.

Sono i bambini, i visitatori privilegiati di questo evento: accompagnati dagli agricoltori, potranno avvicinare gli animali e dar loro da mangiare, fare un giro nei campi e negli orti, scoprire dove nascono e come si coltivano cereali, frutta e ortaggi ma anche fiori e piante ornamentali.

Dalla montagna alla pianura, ogni Fattoria organizzerà laboratori, degustazioni, giochi, percorsi nella natura, visite ai musei agricoli e molto altro ancora, secondo le caratteristiche del proprio territorio e della propria produzione.

Fare il burro, mungere una mucca, trasformare il grano in un biscotto, o il latte in formaggio non saranno più un segreto!

L’agricoltura che circonda le città è la natura più a portata di mano e, in questa giornata, sarà a disposizione di grandi e piccoli con il suo patrimonio fatto di tradizione e modernità.

Molti sono gli agriturismi dove è possibile prenotare il pranzo o la cena o una stanza per trascorrere la notte.

Sette le aziende agricole cremonesi interessate: Agriturismo Apiflor (Pescarolo ed Uniti), Ca’ de’ Alemanni (Malagnino), Locanda San Martino-Fulzen (Grumello Cremonese ed Uniti), Il Campagnino (Grumello Cremonese ed Uniti), Isola Gerre (Pizzighettone), Azienda Agricola Maghenzani (Località Boschetto, Cremona) e Agriturismo Sant’Alessandro (Soncino) .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi