Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

13 e 14 settembre

''Rivivi il Medioevo'' con cavalieri, arcieri, giullari, danze e musica a Castell’Arquato (PC)

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

06 Settembre 2014 - 16:39

 Castell’Arquato (PC)
Castell’Arquato (Piacenza)
13 e 14 settembre
Pro-Loco CastellArquato: via Sforza Caolzio 2 - 29014 Castell’Arquato (PC)
Cod.Fisc. e Partita IVA 01054790330 - REC PC N.17564 - Associata U.N.P.L.I.
tel/fax +39.0523.80.32.83– proloco.carquato@libero.it

Accampamento nel Lungo Arda con TORNEO INTERNAZIONALE IN ARMATURA PESANTE, esibizioni a cavallo, torneo di arcieria, giullarate, giochi e laboratori per bambini, spettacoli a tema, musiche, danze, mercanti e antichi mestieri... questo e tanto altro che ci riporta nel Medioevo nella splendida Castell'Arquato.
Due giorni, dunque, in cui rituffarsi nella vita medievale, quella più allegra e giocosa, ma anche valorosa, che trova ideale collocazione nella cornice urbanistica di Castell’Arquato, gioiello ben conservato. 
Nel parco del Lungo Arda di Castell’Arquato è allestito l’accampamento delle compagnie d’armi che partecipano allo spettacolare torneo di combattimento in armature pesante, uno degli eventi clou di Rivivi il Medioevo, che, per numero di partecipanti e di nazionalità diverse spicca fra altri analoghi. Molto appassionante è il torneo di arcieria che proponiamo anche quest’anno al di là del torrente.
Oltre ai Tornei predisponiamo di una serie di spettacoli e intrattenimenti organizzati in vari punti nell’accampamento, per tutte le età, alcuni studiati appositamente per i bambini. Nel piazzale sovrastante l’accampamento d’arme spazio dedicato ai mercanti e qui, durante tutta la manifestazione, sarà in funzione uno stand gastronomico.
Nel finesettimana nel Palazzo del Podestà – Piano Mezzanino, è allestita la mostra di Abiti Storici “L’Eleganza alla Corte di Urbino. Battista Illustrissima Princeps” con orari di apertura 10.00-12.30 /14.30-18.30, il Sabato 20.30-23.00
Si svolgerà inoltre la III° edizione del Palio di Cucina Medioevale a cui parteciperanno le compagnie: il tema di questa edizione è “Mangiar di magro” e, novità 2014, il 1° PALIO DI CUCINA MEDIOEVALE DEI RISTORATORI ARQUATESI. La sfida si svolgerà nella serata di venerdì 12 settembre alle ore 22.30 in Piazza Europa alla presenza di una giuria qualificata come preludio alla manifestazione. Ad ogni ristoratore verrà abbinato un cavaliere della Scuola D’Arme Gens Innominabilis partecipante al Torneo Internazionale di combattimento.

PROGRAMMA SABATO 13 SETTEMBRE
10.00 Apertura dell’Accampamento lungo il torrente Arda
Il campo si anima con tutti gli spettacoli.
I mercanti e i mestieranti mostrano i loro prodotti e la loro arte
10.30 Torneo Internazionale di Combattimento ad impatto pieno
15.30 Torneo di Arcieria nel campo di battaglia oltre Arda
16.00 Finali del Grande Torneo Internazionale di Combattimento - I Campioni incrociano le armi
21.00 Partenza Corteo Storico da vari punti del Borgo fino alla Piazza del Municipio
21.40 Grande Spettacolo a tema nella Piazza Monumentale con soprese!!
Al termine rientro all’accampamento con Musiche e Danze

PROGRAMMA DOMENICA 14 SETTEMBRE
10.00 Riaprono le botteghe
10.30 Torneo di Arcieria nel campo di battaglia oltre Arda
Riprendono i giochi medioevali per i bambini e al Campo si susseguono le esibizioni,
Musici – Danzatrici, dimostrazioni di antichi mestieri
11.00 Santa Messa nella Collegiata Santa Maria Assunta con piccolo corteo di figuranti e musici
14.30 Presentazione e premiazioni del 3° Palio di Cucina Storica
15.30 Esibizioni e animazioni a tema per tutto l’accampam

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi