L'ANALISI
05 Settembre 2014 - 16:11
Il Festival approda in Valle Camonica, a Bienno che è noto come “Borgo dei magli e degli artisti” per la presenza di molte "botteghe", al contempo luoghi di lavoro e di espressione della creatività, dove l'artista riesce a trovare nel proprio intimo e nel contesto che lo circonda e lo ospita, l'ispirazione necessaria per realizzare nuove produzioni artistiche. A memoria dell'antica arte della forgiatura del ferro, merita senz'altro una visita il Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari.
Ultimo approdo della tre giorni, che giungerà così sulla sponda bergamasca del Sebino, la cittadina di Lovere ove si raduneranno gli stand di centinaia di comuni di tutte le regioni d’Italia, in rappresentanza degli oltre 230 associati del club. Il tessuto urbano si è sviluppato a Lovere in funzione del territorio, stretto tra lago e montagna, e si presenta come un grande anfiteatro, una piazza che si affaccia su una più grandi strutture portuali sui laghi europei. Sul lungolago si trova la Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini, un palazzo neoclassico, costruito per accogliere nelle sale affrescate le ricche collezioni d’arte del conte Luigi Tadini.
Commenti all'articolo
gitana
06 Settembre 2014 - 00:19
Infelice e retorica manifestazione. L'Associazione dei Borghi, sentito il Presidente, rende giustizia ai piccoli Borghi con una promozione mondiale......Forse vive in Afganistan o davvero non sa cosa dire!!! Promozione con i soldi dei Comuni che pagano per far feste inutili e prive di contenuti.Forse sono i comuni che tenendo in piedi l'associazione garantiscono una prebenda ai direttori di orchestra. Diciamola tutta......una boiata pazzesca.....per dirla alla Fantozzi.......... Vengono a farsi la vacanza con i soldi dei comuni associati, forse è questa la verità...... Il turismo e la promozione deve essere dello Stato e forse, Franceschini se ne sta accorgendo. Via il populismo, avanti il popolo.....:Le lobby inutili non servono a nessuno.....
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris