Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Festival blues 2014

"Dal Mississippi al Po" a Piacenza - Gli appuntamenti del prossimo finesettimana

Festival internazionale letterario/musicale

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

23 Giugno 2014 - 13:49

spencer bohren

Ingressi gratuiti

Festival Blues 2014

 

Festival Blues 2014

Giovedì 26 giugno

ore 12,00: APERITIVO LETTERARIO
PIACENZA, Libreria Feltrinelli – Piazza Cavalli
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.

Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice dallo sguardo acuto e spesso (auto)ironico nei confronti delle signore e signorine protagoniste dei suoi romanzi. Autrice di un blog molto apprezzato, Federica presenterà il suo nuovo libro.

Musica live con Francesco Piu

ore 18,30: INCONTRO LETTERARIO
PIACENZA, Libreria Feltrinelli - Piazza Cavalli
Il rosso e il nero, la grande letteratura di lingua francese, tra sorrisi e tinte fosche.
Con Nadine Monfils, brillante e spassosa autrice e film-maker belga residente a Montmartre, che ha pubblicato una quarantina di titoli spaziando dalla letteratura erotica, al noir, alla satira; conduce l'incontro il giornalista Giorgio Lambri

Musica live con Francesco Piu

ore 20,30: INCONTRO LETTERARIO
PIACENZA, Palco Internazionale - Piazza Cavalli
Africa: punteggiatura ed accordi tra le dune del deserto
Con Aziz Chouaki, scrittore e sceneggiatore franco-algerino, autore di numerosi romanzi tra cui lo splendido, pluripremiato La stella di Algeri, la spietata analisi della genesi di un terrorista suicida; conduce l'incontro la scrittrice e giornalista Ilaria Guidantoni.

Carrellata degli ospiti letterari.

Musica live con Francesco Piu & Pablo Leoni

ore 21,30: LIVE
PIACENZA, Palco Internazionale - Piazza Cavalli
opening act:
FRANCESCO PIU E PABLO LEONI
Il bluesman sardo torna al festival per presentare il suo nuovo album, dopo due anni di assenza. Insieme a lui l'amico batterista Pablo Leoni.

VIEUX FARKA TOURÉ TRIO (Mali)
Figlio del più grande chitarrista africano Ali Farka Touré, Vieux ne ripercorre le tracce artistiche miscelando sonorità arcaiche a melodie più contemporanee .


Venerdì 27 giugno

ore 12,00: APERITIVO LETTERARIO
PIACENZA, Libreria Feltrinelli – Piazza Cavalli
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.

Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con William Ferris, scrittore americano esperto di storia del sud degli States, di folklore e di musica afroamericana e Joe Boyd, produttore musicale il cui nome richiama Pink Floyd, Nick Drake, Fairport Connection e molti altri.

Musica live con Elli de Mon

ore 18,00: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Vittorio Veneto
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con lo scrittore Nicola Gaeta: uno sguardo d'autore sui grandi luoghi della musica di New York, tra jazz, blues e mondanità.

ore 18,30: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Vittorio Veneto
Incontro ad Oriente
Con Vikas Swarup, scrittore indiano autore di Le Dodici Domande, bestseller internazionale da cui è stato tratto The Millionaire, il film vincitore di otto premi Oscar diretto da Danny Boyle.

Musica live con Spencer Bohren

ore 20,30: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Trento
La strage di Utoya - Ai confini della follia
Con Luca Mariani, giornalista e scrittore, autore de Il Silenzio sugli Innocenti, uno studio sulle stragi di Oslo e Utoya e sul troppo repentino silenzio dei mezzi di informazione internazionali. Øyvind Strømmen, giornalista norvegese, ha seguito intimamente la vicenda e ce ne può fornire un’analisi al tempo stesso razionale e appassionata; conduce l'incontro lo scrittore Andrea Ferrari, studioso di letteratura e cultura nordica.

Musica live con: Spencer Bohren

ore 21,30: LIVE
TRAVO, Piazza Trento
opening act:
SPENCER BOHREN (USA)
One man band New Orleans style, Spencer arriva dalla Lousiana con un carico di strumenti e di storie che raccontano tutte le anime e le voci della musica tradizionale americana.

IAN SIEGAL QUARTET (UK)
La sua chitarra slide sembra arrivare direttamente dal Delta del Mississippi, invece che dall'Inghilterra. Vincitore per tre anni consecutivi del British Blues Award, Ian Siegal è un chitarrista portentoso che nel live da il meglio di sé: sudore, passione ed una capacità di giocare col pubblico tipica dei pionieri del blues.


Sabato 28 giugno


ore 12,00: APERITIVO LETTERARIO
PIACENZA, Libreria Feltrinelli – Piazza Cavalli
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.

Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con Guido Mattioni, giornalista e scrittore: il suo romanzo d'esordio, Ascoltavo le Maree, è diventato un caso editoriale in pochissimi mesi.

Musica live con Francesco Garolfi Duo

ore 18,00: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Vittorio Veneto
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con lo scrittore Pietro Gandolfi: una voce piacentina tra echi di Stephen King e Joe R. Lansdale.

ore 18,30: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Vittorio Veneto
Latitudini lontane
Con Stefano Tura, giornalista corrispondere RAI da Londra, dopo anni passati nelle zone di guerra, si è dedicato alla letteratura, pubblicando romanzi thriller e noir; conduce l'incontro Maurizio Matrone.

Musica live con Francesco Garolfi Duo

ore 20,30: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Trento
Dove nasce la passione
Con William Ferris e Joe Boyd, produttore e discografico, a lui sono legate le storie dei Pink Floyd, Nick Drake e tanti altri mostri sacri del rock mondiale; aneddoti e storie di vita e di musica, con due personaggi che la musica l’hanno respirata a pieni polmoni. Conduce l'incontro la giornalista e scrittrice Eleonora Bagarotti.

Musica Live con Francesco Garolfi Duo

ore 21,30: LIVE
TRAVO, Piazza Trento
opening act:
FRANCESCO GAROLFI DUO
Il musicista milanese, dopo i trascorsi con Cristina Donà e con i Chicken Mambo, presenta il suo nuovo progetto musicale, un viaggio tra pezzi classici ed ottime prove da autore.

NINE BELOW ZERO (UK)
Storico gruppo inglese, da oltre 35 anni in giro per il mondo per esportare un mix esplosivo di rock e blues. Esponenti d'eccellenza del Brit Blues, stanno affrontando quest'anno di celebrazioni con un tour mondiale.


Domenica 29 giugno

ore 12,00: APERITIVO LETTERARIO
PIACENZA, Libreria Feltrinelli – Piazza Cavalli
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.

Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con Valerio Varesi, autore di una ventina di gialli e polizieschi, e creatore del Commissario Soneri, personaggio che ha intrapreso la strada della TV con la serie “Nebbie e Delitti”.

Musica live con Davide Speranza Trio

ore 18,30: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Vittorio Veneto
Una vita per la libertà
Con Laurence McKeown, scrittore-sceneggiatore dell'Irlanda del Nord, attivista per la causa repubblicana. McKeown è stato rinchiuso nel famigerato Maze per oltre sedici anni ed ha partecipato per settanta lunghissimi giorni allo sciopero della fame indetto da Bobby Sands, morto dopo 66 giorni; conduce l'incontro il giornalista Stefano Tura.

Musica live con Super Chikan

ore 20,30: INCONTRO LETTERARIO
TRAVO, Piazza Trento
E lei se ne andrà? - Disagio mentale o disagio della normalità?
Con Manlio Talamo, Don Ciotti (da confermare), Annacarla Valeriano e Luca Sammicheli. Conduce l'incontro Mauro Molinaroli. Un incontro incentrato sulla lotta allo stigma nei confronti della malattia mentale, perchè, nonostante tutti i passi in avanti compiuti negli ultimi decenni, il cammino da compiere è ancora molto lungo.

Musica live con: Super Chikan e Davide Speranza Trio

ore 21,30: LIVE
TRAVO, Piazza Trento
opening act
SUPER-CHIKAN & DAVIDE SPERANZA
Uno dei musicisti di Delta Blues più originali della sua generazione: Super Chikan e le sue strambe chitarre si divideranno il palco con l'armonicista Davide Speranza.

ROYAL SOUTHERN BROTHERHOOD (USA)
Cyril Naville , Mike Zito e Devon Allman: tre head liners che si sono incontrati in questo progetto artistico in cui si mescolano blues, rock, soul e funky, divenendo in poco tempo un fenomeno musicale con centinaia di live in tutto il mondo. Ad accompagnare lo strepitoso trio, Charlie Wooton al basso e Yonrico Scott alla batteria.

IN CASO DI CONCOMITANZA CON LE PARTITE DELLA NAZIONALE ITALIANA AI MONDIALI DI CALCIO, TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL VERRANNO ANTICIPATI DI UN'ORA E SI CONCLUDERANNO PRIMA DELL'INIZIO DELLE PARTITE, CHE VERRANNO PROIETTATE SUI DUE MAXISCHERMI ALLESTITI DI FIANCO AL PALCO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi