L'ANALISI
10 Giugno 2014 - 12:52
Cremona - cortile del Palazzo Fodri (corso Matteotti 17)
Ingresso libero
CREMONA — ‘Porta della musica - Voci e strumenti a palazzo Fodri’: sono questi titolo e sottotitolo della nuova rassegna promossa dalla Fondazione Città di Cremona con il coordinamento dell’associazione musicale Costanzo Porta. Tre gli appuntamenti, allocati nel suggestivo cortile del Fodri (corso Matteotti 17) con ingresso libero. Si parte lunedì 16 giugno alle 21 con O dolcissime voci, ovvero madrigali di Claudio Monteverdi e Biagio Marini interpretati da coro Cremona Antiqua ed ensemble Costanzo Porta. Lunedì 23 giugno alle 21 serata dedicata alla musica da camera con il Trio Kanon, formazione composta da Lena Yokoyama (violino), Alessandro Copia (violoncello) e Diego Maccagnola (pianoforte); in scaletta Trio in do maggiore di Haydn, Trio di Ravel e Notturno in mi bemolle maggiore di Schubert. Lunedì 30 giugno alle 19 (e in replica alle 21.30) il Coro Costanzo Porta proporrà una chicca, la versione di Carl Czerny per soli, coro e pianoforte a quattro mani del celeberrimo Requiem di Mozart. Le voci soliste sono Lu c i a Amarilli Sala (soprano),Anna Bessi (contralto), Giovanni S a la (tenore), Lorenzo Malagola Barbieri (basso); i pianisti sono Diego Maccagnola e Francesco Pasqualotto. Sul podio il giovane ma già affermato maestro Antonio Greco, fondatore e diretto del Costanzo Porta e dell’associazione che porta lo stesso nome.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris