L'ANALISI
09 Giugno 2014 - 16:04
«Il triathlon è uno sport umile, ma esaltante, che è sempre più conosciuto nel nostro paese. Sicuramente è caratterizzato da uno sforzo prolungato e impegnativo, e da tanto sudore, ma chi lo pratica ne apprezza le soddisfazioni e le emozioni intense e irripetibili che regala». Nuotare, pedalare e correre insieme e senza soluzione di continuità piace sempre più, anche ai cremonesi, con una crescita esponenziale di praticanti nel nostro territorio negli ultimi anni. Perché in realtà il triathlon non è solo per atleti d’acciaio, i cosiddetti Ironman, dalla sfida sulle distanze più impegnative, ma è anche il piacere di confrontarsi in gare molto più abbordabili, fattibili pure ai semplici appassionati. E’ orientato a coloro che vogliono scoprire questo giovane sport, l’ultima fatica – la prima letteraria - di Martina Dogana, una delle triatlete italiane più rappresentative, e volto ben noto a Cremona, perché per sei stagioni è stata protagonista sulla scena nazionale ed internazionale con il team Stradivari. La campionessa vicentina ama da sempre raccontare in un blog le emozioni delle esperienze vissute e con lo stesso linguaggio presenta in questo volume il mondo del triathlon nelle sue numerose sfaccettature. Dalle pagine su storia e regole della triplice, alle tabelle con tutti i consigli su come allenare le tre discipline, sino al modo di vivere questa disciplina. Lo stile semplice e coinvolgente della scrittura consente di togliere da subito il lettore dall’idea di ritrovarsi in mano un manuale per soli esperti, ma gli consente di scivolare nella lettura di un volume piacevole, scorrevole ed incuriosente, rivolto proprio a tutti, agli aspiranti triatleti, come ai più esperti. Il volume, arricchito di fotografie anche a firma cremonese, si avvale inoltre di testimonianze di campioni del triathlon o provenienti da altri sport, ma che ora sono assai noti nella triplice, come il nuotatore Emiliano Brambilla con una bacheca di trionfi infinita o il ciclista Massimo Cigana, compagno di team dell’indimenticato Marco Pantani. La prefazione è firmata da Linus di Radio Deejay, amico di Martina, con la quale ha corso insieme la mezza maratona di Cremona. «E se una disciplina da sola è piena di sfumature – scrive – pensate quante ce ne possono essere in uno sport che ne mette insieme tre e la fa diventare una cosa ancora più nuova». Una novità, come l’esperienza di Martina Dogana nelle vesti di scrittrice.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris