L'ANALISI
07 Giugno 2014 - 12:47
La sede dell'MI6 a Londra
Cosa c’è di più intrigante e suggestivo, ai giorni nostri, delle trame e e delle avventure dei Servizi segreti, soprattutto quelli storici, ormai mitici, come l’MI6 britannico (o il Mossad, la Cia, il Kgb, la Stasi…)? E’ il “segreto” che titilla curiosità e fascino assemblati in un unico coinvolgente “appassionamento”. A questo anello iniziale, la collana che l’editore Sovera ha dedicato all’argomento unisce una spigliatezza e una “digeribilità” adatta a tutti, anche ai lettori scarsi, quelli “da mare”: un’ottantina di pagine, formato paperback, font e corpo del carattere di agevole leggibilità.
Antonella Colonna Vilasi, presidente del Centro studi intelligence (UNI), si occupa di Servizi segreti per passione professione interesse. A seguire le sue attività di studio ed investigativa, è nata lo scorso anno quella divulgativa. L’esordio è stato La storia del Mossad , l’efficientissimo apparato e corpo d’azione israeliano. Da pochi mesi in libreria la seconda opera, Storia dell’MI6. A servizio di Sua Maestà, probabilmente il più leggendario e più antico Servizio segreto vero e proprio. La sua fama è poi cresciuta esponenzialmente grazie alla espansione imperiale britannica ed alla conseguente diffusione planetaria della britannicità tout court. Nello specifico, letteratura – e poi il cinema – hanno saccheggiato e mitizzato le spie inglesi fino alla creazione dell’icona stessa dell’immaginario spionistico, James Bond-007, ad opera di Ian Fleming.
Antonella Vilasi parte dall’inizio, il 1909, anno nel quale viene autorizzata la nascita del Secret Service Bureau ripercorrendo con grande concisione le attività, le evoluzioni, i settori in cui negli anni si è costruita la leggenda del SIS (British Secret Intelligence Service). A partire dalla netta distinzione con l’altro servizio di Sua Maestà, l’MI5, che si occupa esclusivamente di sicurezza interna.
L’Impero più potente del mondo, costruitosi progressivamente tra il 16° e il 19° secolo, non poteva d’altronde rimandare oltre la creazione di una struttura che salvaguardasse gli ormai immensi interessi di Gran Bretagna. L’autrice ne segue passo passo la trasformazione, la crescita di raffinatezza e potere resi via via necessari dall’arrivo della Prima e poi dalla Seconda guerra mondiale: in una serie di capitoli brevi, di schede estremamente chiare ma esaustive, si dà conto dell’organizzazione interna, sezioni e dipartimenti, del succedersi dei direttori – la “M” di Bond, ricalcata su “C”, il capitano Cumming, primo comandante del Servizio, e delle operazioni che ne hanno ingigantito l’epopea e alimentato il costante mistero.
Un saggio, questo volumetto della Sovera, che anche grazie all’argomento, che dei saggi dribbla con disinvoltura qualunque pericolo di tediosità.
fb
Antonella Colonna Vilasi
Storia dell'MI6 - A servizio di Sua Maestà
Collana: Saggi
2014
96 pagine
€ 14.00
ISBN:9788866521532
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris