L'ANALISI
I luoghi, la devozione, le persone
16 Aprile 2014 - 15:52
Immagini fotografiche: Valentino Belotti, Bruno Bedussi, Adriano Pagani
White room del Museo di Santa Giulia
dal 19 al 27 aprile 2014 dalle 9.30 alle 17.30
Inaugurazione: sabato 19 aprile 2014, ore 11.00
Ingresso libero
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
White room del Museo di Santa Giulia
giovedì 24 aprile 2014, ore 17.30
Ingresso libero
Fondazione Brescia Musei - via Musei 55
Brescia
tel. 030.2400640 - fax 030.2990267
La mostra fotografica Gli Ori del Lago Tana offre al visitatore la rara occasione di conoscere gli splendidi affreschi che impreziosiscono i monasteri delle Isole del Lago Tana in Etiopia.
Cuore dell’esposizione fotografica sono 22 grandi tele organizzate in una struttura che ripropone quella delle chiese copte: vi sono riprodotti gli affreschi dei monasteri di Ura Kidane Mehret, Debre Mariam, Betre Mariam, Entos, Narga Selassie e Daga Estifanos, i “sancta sanctorum” della religiosità copta. Le scene della vita di Gesù, di Maria e dei Santi raccontano una devozione da secoli custodita su remote isole da sacerdoti e eremiti.
Tutt’intorno, oltre 70 immagini fotografiche documentano la meraviglie del Lago Tana, luogo interessante dal punto di vista ambientale e culturale: vi nasce il Nilo Azzurro, presenta una ricchissima biodiversità vegetale e animale, vi si trovano i più bei monasteri copti d’Etiopia e, con le città di Gondar e Bahir Dar, ha avuto un ruolo di rilievo nella storia antica e recente del Paese.
La mostra è curata dall'associazione Amare onlus, un’associazione di famiglie adottive che dal 2006 opera principalmente in Etiopia con progetti di cooperazione, incentrati sulla formazione professionale e sull’impianto di attività produttive generatrici di reddito.
Oltre alla mostra, l'associazione ha curato la realizzazione di un volume fotografico, che attraverso le immagini racconta la natura, l'ambiente e la cultura intorno al Lago Tana.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris