L'ANALISI
08 Aprile 2014 - 13:10
Un breve viaggio all’interno della storia dei giochi antici da sempre posseduti dai Conti Zanardi Landi
Mostra di un’ antica raccolta di giochi antichi tipici di una famiglia nobile piacentina.
Il castello di Rivalta è uno dei pochi in Europa con attorno un borgo rimasto in gran parte intatto e ancora oggi è abitualmente abitato dalla famiglia Zanardi Landi che ne è proprietaria dalla fine del 1.200.
Decina di migliaia le persone che ogni anno giungono da ogni regione d’Italia e dall’estero per visitare un luogo unico per la sua magia ed il suo fascino.
54 sale ancora oggi arredate con mobili e tappeti d’epoca (dal 1400 in avanti) e rese nel tempo funzionali per accogliere ospiti con esigenze mutate nei secoli.
Qui sono passati e passano ancora oggi Re e Regine, Principi, Nobili e Capi di Stato di ogni parte del mondo e proprio qui la Principessa Margareth (sorella della Regina d’Inghilterra) ha trascorso per parecchi anni le sue vacanze estive.
Il Castello ed il borgo sono stati anche il set per tanti film internazionali e per spot pubblicitari italiani e stranieri.
Da questo luogo che trasuda storia, arte e mistero, dopo il successo delle otto edizioni della mostra "Le tavole di un ‘antica famiglia piacentina”, ecco la prima edizione di un ‘altra straordinaria mostra curata personalmente dal Conte Orazio Zanardi Landi per consentire a chiunque di poter vivere direttamente pezzi di storia quotidiana.
Ogni stanza conquisterà il visitatore e ciascuno tornerà a casa con un pezzetto di storia del gioco antico racchiuso nel cuore: si potra’ ammirare la dama, gli scacchi, gioco della guerra, il gioco dell’oca, varie carte, gioco della rana …
Tutti i pezzi visibili sono sempre appartenuti alla famiglia dei Conti Zanardi Landi.
Una guida sarà a disposizione per descrivere storia di oggetti e arredi.”.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris