Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

''Parlare (di)Musica''

Alla Casa della Musica di Parma i cori popolari italiani Giovedì

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

04 Aprile 2014 - 18:49

Alla Casa della Musica di Parma i cori popolari italiani Giovedì
Casa della Musica
P.le S. Francesco, 1
Parma
Giovedì 10 aprile
Ore 18

Si conclude alla Casa della Musica l’esplorazione all’interno del grande continente della “Musica Popolare” offerto dal programma di “Parlare (di)Musica”: l’appuntamento è quello fissato per le ore 18 di giovedì 10 aprile, e sarà come sempre a ingresso gratuito, ha per titolo “Polifonie italiane di tradizione orale” e sarà tenuto da Maurizio Agamennone. Allievo di Diego Carpitella, si è laureato in Lettere e ha condotto i suoi studi musicali presso i Conservatori di musica di Frosinone e Cagliari; dal 2002 è professore associato di Etnomusicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Ha conseguito il Premio Costantino Nigra per il volume Varco le soglie e vedo. Canto e devozioni confraternali nel Cilento antico, ha ideato e conduce il programma “Polifonie ‘in viva voce’”, giunto alla sedicesima edizione, ha ideato e curato molteplici iniziative culturali e musicali e pubblicato diversi saggi e volumi.  

Argomento di quest’incontro saranno le pratiche polifoniche, piuttosto diffuse nelle musiche d’interesse locale e piuttosto ben documentate: sono rilevabili modelli e dispositivi condivisi in aree estese, in alcuni tratti generali, unitamente a esperienze molto connotate e peculiari. In alcune "insulae" sono praticate e documentate combinazioni polifoniche assai peculiari che costituiscono procedure semi-professionali, attualmente oggetto di grande attenzione e interesse, nell'area degli studi e nello spettacolo dal vivo.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi