Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Da mercoledì al via la gara organizzata dalla scuola Pontesound

Torna il Sound Contest per giovani band a Cremona

Luca Muchetti

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

27 Marzo 2014 - 12:14

Ghernika

Ghernika

Cremona - Discoteca Il Coloniale
2 - 9 - 16 - 23 - 30 aprile ore 21
Ingresso libero, consumazione non obbligatoria
CREMONA — Torna uno degli appuntamenti più classici della primavera musicale all’ombra del Torrazzo: il Sound Contest della scuola di musica Pontesound prenderà infatti il via mercoledì 2 aprile alle 21 sul palcoscenico del Coloniale, portando al centro dell’attenzione alcune delle realtà giovanili più attive sul fronte delle sette note. Forti di una serie di edizioni molto partecipate e di un meccanismo di selezione ormai collaudato, il nuovo Sound Contest includerà sia gruppi impegnati nell’interpretazione di cover, sia band (o singoli artisti) alle prese con pezzi originali. Praticamente l’intero spettro di possibilità per un giovane che si affaccia al mondo del rock e del pop.
Non è trascurabile il premio in palio. La scuola di musica infatti ha promesso, come primo premio per la categoria band ben 1000 euro, mentre il primo premio assegnato alla categoria solisti ammonta a 500 euro. Ma veniamo ai nomi già selezionati. Mercoledì 2: Ghernika (Gabriele Stanga, Dario Camozzi, Sasha Mainardi, Simone AntollovichEduardo Amedeo Meazzi), Poets were wrong (Tommaso Brignoli, Simone Rosani, Massimiliano Penzani, Simone Basile), Fools on the Hill (Matteo Galvani, Federico Magnifico, Andrea Ferrari, Leonardo Ravelli, Federico Maffezzoni, Matteo Tessoni).

Highwayone, Faq, Uomini Colorati, Flame, Aqbe, Xperia, Loond, Starfall, Mellowship, mentre fra i solisti i nomi in lizza sono Linda Binaschi, Marta Gentili, Roberta Coppi, Luciana Dima, Giulia Ferraro, Lara Paroni, Margherita Masseroni, Raimondo Cataldo, Marta Chiappari, Matteo Parma, Chiara Ferrari Agradi
Non sono ancora state definite nei dettagli le singole serate: proprio in questi giorni lo staff della scuola di musica sta associando le date ai nomi dei partecipanti.
Dopo l’inaugurale appuntamento di mercoledì, comunque, il Sound Contest tornerà al Coloniale il 9, il 16 e il 23 aprile, prima dell’attesissima finale già programmata per il 30 aprile. Sul palco del locale in riva al fiume ogni gruppo potrà suonare per un massimo di venti minuti totali. Ogni cantante solista potrà eseguire un massimo di tre brani. Le commissioni per le fasi eliminatorie saranno composte da professionisti del settore, insegnanti della scuola, rappresentanti del pubblico degli sponsor che hanno contribuito ad allestire l’edizione 2014. L’occasione, al di là della competizione, è naturalmente da non perdere per chi è semplicemente in cerca di musica dal vivo (sicuramente composita per stili e influenze, ma solitamente di buon livello): l’ingresso a tutte le serate è libero, e la consumazione non è obbligatoria.
L’iniziativa è in linea con la missione che la scuola si propone: «La scuola — spiega no infatti in via Bardellona — non vuole essere solo un luogo di studio e di lavoro, ma anche e soprattutto un punto di incontro tra allievi e insegnanti che operano nel settore da molto tempo e che convengono sul fatto che ogni singola lezione debba diventare un momento di crescita e divertimento per docenti e allievi. Per questo motivo agli allievi non mancano anche le opportunità di esibirsi in pubblico durante le diverse occasioni che organizziamo durante l’anno sotto forma di saggi e di concorsi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi