Museo di Santa Giulia - Brescia La mostra sarà aperta al pubblico sino al 9 marzo con ingresso compreso nel biglietto del Museo di Santa Giulia. La partecipazione ai percorsi, della durata di circa 30 minuti, è gratuita, mentre l’ingresso all’esposizione è compreso nel biglietto del Museo di Santa Giulia
Lo stendardo della mercanzia restaurato. Immagini delle virtù dalCinquecento al Settecento
a cura di Elena Lucchesi Ragni e Maurizio Mondini.
L’esposizione presenta l’impegnativo restauro, appena concluso, del grande stendardo in seta della “Mercanzia”, considerato tra le opere di maggiore interesse conservate nei Musei cittadini in quanto eloquente testimonianza della storia, economica e artistica, di Brescia in età veneta. L’opera fu commissionata nel 1775 dalla “Università dei Mercanti”, istituzione di origine medievale preposta alla regolamentazione del commercio cittadino.
Sul lato anteriore sono raffigurati, ad opera del pittore Sante Cattaneo, i Santi patroni Faustino e Giovitain adorazione della Madonna, mentre su quello posteriore, esibito in questa occasione, compare la personificazione della Giustizia.
Lo stendardo è preceduto da un gruppo di incisioni, dipinti e volumi a stampa illustrati, dove, accanto alla Giustizia, compaiono le altre virtù cardinali: la Prudenza, la Temperanza e la Fortezza.
La mostra è promossa dalla Confraternita dei Santi Faustino e Giovita, patrocinata dal Comune di Brescia in collaborazione con la Fondazione Brescia Musei e la Camera di Commercio di Brescia. Il restauro dello stendardo è stato eseguito presso la Fondazione Enaip, Scuola per la valorizzazione dei Beni artistici e storici di Botticino, quale occasione formativa per gli allievi, su progetto elaborato e sviluppato dai docenti, concordato con i Civici Musei d’Arte e Storia di Brescia e diretto dalla Soprintendenza ai Beni storico-artistici di Brescia, Cremona e Mantova.
SPECIALI PERCORSI in occasione della mostra Lo Stendardo della mercanzia restaurato. Immagini delle Virtù dal Cinquecento al Settecento Museo di Santa Giulia
In occasione dell’esposizione Lo Stendardo della mercanzia restaurato. Immagini delle Virtù dalCinquecento al Settecento, allestita dal 12 febbraio al 9 marzo nelle Sale dell’affresco del Museo di Santa Giulia, sono stati predisposti speciali itinerari dedicati.