Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

5 febbraio - 26 marzo

''Incontri, confronti e contaminazioni'' al Museo di Santa Giulia a Brescia

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

01 Febbraio 2014 - 13:36

''Incontri, confronti e contaminazioni'' al Museo di Santa Giulia a Brescia
Museo di Santa Giulia
Brescia
Dal 5 febbraio
al 26 marzo
Fondazione Brescia Musei
via Musei 55 Brescia
tel. 030.2400640
fax 030.2990267
info@bresciamusei.com
www.bresciamusei.com
Da mercoledì 5 febbraio prende avvio il ciclo di conferenze Incontri confronti e contaminazioni, un progetto condiviso da Fondazione Brescia Musei e Musei Civici con FAI, Amici del FAI e Un ponte fra le culture.

Si tratta di una serie di appuntamenti, in chiave divulgativa, incentrati su specifici argomenti che vogliono mettere in luce i parallelismi tra il linguaggio artistico occidentale e quello di altre aree geografiche del mondo, cercando di individuare, in alcune occasioni, anche riferimenti a opere o materiali conservati nei musei cittadini.

Ogni incontro prevede la presenza di un relatore accanto a quella di un esponente delle varie etnie, in una chiacchierata in cui viene messo a confronto il sapere scientifico e la testimonianza  diretta della vita e delle tradizioni culturali dei diversi paesi

Tutti gli incontri sono ad  ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili e hanno luogo nella White room (Museo di Santa Giulia) alle ore 18:00.


Mercoledì 5 febbraio
A partire dai Caduveo. Arte e identità del Brasile dagli indigeni di Lévi-Strauss all’epoca  contemporanea

L’incontro parte dall’analisi che l’antropologo francese Claude Lévi-Strauss fa dell’arte corporale degli indios Caduveo del Mato Grosso, i cui motivi decorativi tradizionali, rettilinei e curvilinei, sono distribuiti sul volto e sul corpo con grande fantasia a  seconda dell’ispirazione momentanea,  per giungere alla conoscenza delle  tendenze attuali nell’arte e nel life style del multiforme paese sudamericano.  

Anna Casella, docente di Antropologia culturale
correlatore Leticia de Castro Strazzi, giornalista e blogger (Brasile)

mercoledì 19 febbraio

Mediterraneo. Incroci di vie, di materiali, di storie
Stefania Pesavento Mattioli
, studiosa e docente di Archeologia classica

correlatore Valbona Djakova, poetessa (Albania)

mercoledì 5 marzo
Monasteri. Da luogo segreto a patrimonio dell’umanità
Francesca Stroppa
, Università Cattolica di Brescia

correlatore Horia Cornelius Cicortas, filosofo e orientalista (Romania)

mercoledì 19 marzo
Abito occidentale e abito islamico: influenze e loro significato
Roberta Orsi Landini
, storica di Tessuti e Costumi

correlatore Rehab Ghanoum, mediatrice culturale (Siria)

mercoledì 26 marzo
Idillio e inferno, contrasto e identità: Africa
Cristina Muccioli
, critico d’arte e docente di estetica contemporanea

correlatore (da definire)


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi