L'ANALISI
24 Gennaio 2014 - 11:51
Biglietti | Interi | Ridotti* |
---|---|---|
Platea e palchi | € 21,00 | € 19,00* |
Galleria | € 14,00 | |
Loggione | € 10,00 | |
Biglietto studenti** |
€ 8,00 |
Informazioni e prenotazioni telefoniche ai numeri
tel: 0372.022.001 e 0372.022.002.
Mail:
biglietteria@teatroponchielli.it
di Eugène Ionesco
traduzione Gian Renzo Morteo
con Mauro Malinverno, Valentina Banci, Fabio Mascagni,
Elisa Cecilia Langone, Sara Zanobbio, Francesco Borchi
scene e costumi Claudia Calvaresi
progetti luci Roberto Innocenti
musiche Arturo Annecchino
regia Massimo Castri
in collaborazione con Marco Plini
Eugene Ionesco, è con Samuel Beckett, il rappresentante più famoso di quella corrente teatrale contemporanea definita "teatro dell'assurdo" che porta in scena i nodi esistenziali dell'uomo moderno: incomunicabilità, falsità di rapporti, routine, difficoltà a dare un senso all'esistenza.
I protagonisti sono due anonime coppie inglesi - gli Smith e i Martin - rappresentati come gli archetipi della borghesia; parlano ma non comunicano, limitandosi a uno scambio di frasi banali e convenzionali, non pensano perché hanno perso la capacità di pensare, non esprimono emozioni e passioni, né le comunicano agli spettatori. Sono prigionieri del conformismo, simili ad automi viventi, senza alcuna sostanza psicologica. Il risultato è una situazione paradossale, comico-grottesca in cui i protagonisti dialogano sul nulla.
Massimo Castri, scomparso il 21 gennaio 2013, era considerato, con Luca Ronconi, il nome di punta della regia italiana contemporanea. La cantatrice calva è il suo ultimo spettacolo.
Dialoghi con aperitivo intorno al teatro
II edizione 2013.2014
Osteria del Fico - 5 febbraio 2014, ore 18:00
NICOLA ARRIGONI
incontra
GLI ATTORI de La cantatrice calva
Interventi a tavolino
ACG Associazione Culturale Giovanile Controtempo
Ingresso libero
Consumazioni a pagamento
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris