Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

14 brani e 17 video

Intitolato semplicemente Beyoncé il quinto disco della pop star americana

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

07 Gennaio 2014 - 17:13

Intitolato semplicemente Beyoncé il quinto disco della pop star americana
La versione fisica del visual album omonimo di Beyoncé ècontiene 14 brani inediti, 17 straordinari video girati in alcune delle città più belle al mondo, da Houston a New York, Parigi, Sydney e Rio e Janeiro. Il quinto disco (targato Sony Music) della pop star mondiale è stato lanciato in esclusiva mondiale sullo store di iTunes il 13 dicembre scorso ed è già diventato record di vendite. In meno di una settimana ha totalizzato un milione di copie e ha raggiunto la posizione numero 1 della classifica italiana e in oltre 100 paesi, dimostrando così di essere una delle star più amate e seguite del globo. L’ispirazione per l’album viene dai fan che sono cresciuti ascoltando la musica di Beyoncé e che ora hanno la maturità per condividerne i temi: amore, perdita, paura, rabbia, sincerità, felicità, sessualità e sicurezza di sé. Il disco è stato inciso in varie parti del mondo nell’arco di un anno e mezzo, le prime registrazioni sono iniziate nell’estate 2012. Beyoncé è autrice, produttrice e regista di questo visual album, ha formato una straordinaria squadra di artisti, autori, produttori e registi di videoclip come JAY Z, Timbaland, Justin Timberlake, Pharrell Williams, Drake, The Dream, Sia, Ryan Tedder, Miguel, Frank Ocean, Hit Boy, Ammo, Boots, Detail, Jake Nava, Hype Williams, Terry Richardson, Melina Matsoukas, Jonas Åkerlund, Ricky Saiz, Pierre Debusschere, @lilinternet, Noah “40” Shebib, Francesco Carrozzini, Caroline Polachek, Ed Burke, Bill Kirstein e Todd Tourso. Molti dei video, alcuni dei quali co-diretti da Beyoncé stessa, sono stati realizzati perlopiù nel corso del fortunato “Mrs. Carter Show World Tour”, i video sono stati girati in una spiaggia brasiliana, le strade di New York, la famosa giostra Cyclone Rollercoaster a Coney Island (New York), il cuore di Los Angeles, un castello a Parigi, una pista di pattinaggio a Houston, in Texas, dove pattinava da piccola e una splendida chiesa sudamericana. Ha dato libero sfogo alla creatività decisa a catturare la spontaneità e la sincerità di ogni ripresa, in ogni momento.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi