E’ un regalo ai cremonesi e un tributo alla città che l’ha adottata con affetto e orgoglio: Back in the city... It’s Christmas è il nuovo lavoro discografico di Habaka Kay Foster Jackson. La voce più black di Cremona ha chiamato a raccolta amici di vecchia data nello studio Aula 6 della Pontesound per incidere un piccolo capolavoro che celebra lo spirito delle festività. Se la scelta dei brani è assolutamente ortodossa, singolare è il respiro degli arrangiamenti, firmati da Habaka insieme a René Faioli, Alberto Venturini e Mattia Tedesco quest’ultimo, inoltre, strumentista sopraffino nell’unplugged in down tempo di Imagine: una viscerale versione per chitarra e voce che, nella riscrittura delle linee melodiche e armoniche, costruisce un’atmosfera introversa, splendidamente rarefatta. Il disco si apre con O Holy Night eseguita a cappella e poi mette in fila rivisitazioni in chiave jazz e swing (con Carmelo Tartamella alla chitarra, Giovanni Guerretti al piano e Enzo Frassi al contrabbasso) di grandi classici come Let it snow, Mary did you know (scelta anche da Mary J Blige nel suo Xmas tribute), White Christmas, Silent Night... La selezione di standard si chiude con una giocosa We wish you a Merry Christmas , prima della bonus track Happy Christmas in cui spuntano delicati groove elettronici. Un’Habaka in straordinaria forma si muove lungo l’intero orizzonte gospel, venato da graffi soul e R’n’B. La copertina è una chicca: una riproduzione di Cremona del maestro Francesco Mazilli che si è ispirato a una stampa del ‘700. L’album è disponibile presso Disc Jockey 70 in via Bordigallo e Violetta Maison in via Ghisleri. (r.m.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA