Non è più facile come una volta raccontare la politica italiana con le vignette. A pensarlo è Giorgio Forattini del quale è appena uscito ‘Guai ai vincitori’. «Oggi non faccio in tempo a realizzare una vignetta che i politici cambiano idea e prendono posizioni diverse», ha detto. E ha aggiunto che un tempo era «più bravo a prevedere i fatti». Il libro, il 56/o pubblicato dal 1974 ad oggi, è una raccolta delle illustrazioni satiriche firmate Forattini che racconta un anno di fatti, italiani e internazionali, da ottobre 2012 a settembre 2013. Si parte dalla vignetta di Monti con «i giorni contati» all’interno di una clessidra, per finire con quella di Angela Merkel, appena rieletta cancelliera della Germania, completamente immersa in un boccale di birra dell’Oktoberfest di Monaco. In mezzo ci sono i principali avvenimenti dell’anno, dalle polemiche di Beppe Grillo alle dichiarazioni di Matteo Renzi, dalla rielezione di Barack Obama fino allo storico incontro tra i due Papi. In copertina, c’è Berlusconi in mutande appeso a testa in giù davanti ai giudici che lo hanno condannato, ai quali, di tutta risposta, l’ex premier fa un gestaccio. Il vignettista, si divide tra Milano, Roma e Parigi. In Francia, in particolare, ha creato «un bel giro di amicizie », tanto che sta pensando di «lavorare sempre di più inquesto Paese», anche perché inItalia, almeno per lui, gli spazi per la satira «non ci sono più come prima».