Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Presepi in mostra in provincia

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

11 Dicembre 2013 - 13:01

Presepi in mostra in provincia
Cremona - Chiesa del Foppone. (Fino al 12 gennaio)
Dopo l’inaugurazione fra le note nella chiesa del Foppone, continua l’ormai tradizionale mostra di presepi ospitata dalla Federazione Oratori Cremonesi. Le firme sono quelle di nomi molto noti dell’arte del presepe dell’area cremonese e lombarda più in generale (citiamo quelli di Fedeli, Devoti, Spadari, Caffi, Fiamenghi, Severgnini, Grasselli, Bonfanti, Martignani, Diana, Giuliani, Vazzola, Cocchia, Sommaruga, Zuccaro, Costa, Bollini, Allevi, Marzorati, Colombo, Zatti), maestri napoletani di altissimo livello e poi le opere di ragazzi disabili, pazienti psichiatrici e bambini. Domenica si sono esibiti anche i bambini del Piccolo coro degli Angeli della parrocchia di Dosimo. L’appuntamento vede il patrocinio dell ’Associazione Italiana Amici del Presepio e la preziosa collaborazione della FOCr di cui è presidente don Paolo Arienti. La mostra sarà visitabile fino al 12 gennaio, tutti i giorni feriali dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Al sabato e nei giorni festivi, invece, è aperta dalle 15 alle 18 con ingresso gratuito. Si rinnova così l’appuntamento  con un’iniziativa particolarmente gradita ai cremonesi; per la qualità artistica della proposta oltrechè — naturalmente — per il profondo significato spirituale attorno al quale ruotano l’intero periodo delle festività natalizie e le molte opportunità di riflessione che lo caratterizzano. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Casalmorano, presepi esposti presso il centro pastorale (sino al 12 gennaio)
Casalmorano — All’interno del centro pastorale di via Prejer è possibile visitare la mostra di presepi organizzata dal gruppo Amici del presepio di Casalmorano in collaborazione con la parrocchia. L’esposizione resterà aperta sino al 12 gennaio ed espone 90 opere inedite. Potrà essere visitata il sabato dalle 14.30 alle 17.30, mentre le domeniche e i festivi dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 19. Dal primo al 3 gennaio, inoltre, farà tappa a Casalmorano il presepe itinerante di padre Sebastiano Bernardini. Sarà un evento imperdibile che si inserisce nel tour del presepe itinerante che sarà ospitato a Cremona dal 28 dicembre al primo gennaio. Si tratta di un’idea nata da padre Bernardini, è allestito all’interno di un autoarticolato donato dalla Fiat Iveco di Torino e illustra una sintesi della storia della salvezza.

Ritorna
il presepe
ai Sabbioni
Ritorna il presepe ai Sabbioni (24 dicembre 2013-26 gennaio 2014)
Compleanno numero venticinque per il presepe dei Sabbioni, lo spettacolare allestimento a grandezza naturale che ogni Natale trasforma 3.000 metri quadrati di prato in un villaggio della tradizione contadina della prima metà del secolo scorso. L’inaugurazione, come da copione, si terrà la sera della vigilia di Natale: gli organizzatori attenderanno i cremaschi in via Rossi Martini per mostrare loro le novità di ques t’anno (l’allestimento è in continua evoluzione) e scaldarli con un buon vin brulè servito intorno al fuoco. Il presepe rimarrà aperto quindi tutti i giorni fino all’ultima domenica di gennaio, il 26. Come ogni anno, sono attesi moltissimi visitatori. Nato nel 1989 per iniziativa dell’artigiano Giovanni Alghisio , l’allestimento di via Rossi Martini da allora è gestito da un gruppo di persone riunite nell’associazione ‘Amici del presepe’. Numerose le recensioni entusiastiche e i servizi che i media (anche nazionali) hanno dedicato alla realizzazione negli anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cantina di presepi in villa a Maleo (fino al 6 gennaio)

Maleo —  La mostra ‘Una cantina di presepi’ è allestita a Villa Trecchi. E’ possibile ammirarla nei giorni festivi e prefestivi fino all’Epifania decine di natività, grazie all’evento organizzato da Comune e gruppo presepisti. Sono previste visite guidate per scuole e gruppi. 

Pandino. Presepi In mostra: dai tradizionali a quelli di stuzzicadenti (Fino al 12 gennaio)
PANDINO — Con l’inaugrazione della mostra dei presepi, si è aperta ufficialmente la rassegna natalizia nel borgo. L’expo dedicata alle Natività, promossa come ogni anno dalla Pro loco, rimarrà sino al 12 gennaio nell’ex sala giochi del convitto della Casearia, al piano terra del castello visconteo. In mostra una quarantina di presepi, dai classici che raffigurano l’ambiente della Palestina di 2.000 anni fa, a quelli in chiave contadina e popolare padana, per arrivare alle creazioni realizzate con migliaia di stuzzicadenti di legno. Espongono appassionati pandinesi e cremaschi, ma anche del Milanese, Bergamasco e Lodigiano.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi