Vespe e Lambrette sono pronte a invadere pacificamente la città. Organizzato nell’area attorno all’Osteria del Quinto di Picenengo, inizia
venerdì 6 settembre l’annuale
Highway to Hell, il raduno di Vespe e Lambrette a marce del gruppo Scooterboys Cremona, un appuntamento ormai classico per gli amanti degli scooter. Il via è previsto alle ore 19 con l’apertura delle iscrizioni e l’aperitivo. Alle ore 20 grigliata, aspettando la serata musicale animata da vari dj set. La giornata centrale sarà però quella di sabato quando, alle ore 17, lo scooter run porterà Vespe e Lambrette nel cuore del centro storico in gran parata. Gli scooter si fermeranno in piazza Stradivari attorno alle 17.30, prima del ritorno a Picenengo. Alle ore 18.30 l’intero gruppo si trasferirà nuovamente da Quinto per la competizione del ‘lancio della ruota di scorta’. Dalle 20 griglie accese, musica e premiazioni dei gruppi scooteristici partecipanti fino a tarda notte. Al raduno sono attese Vespe e Lambrette da tutta Italia, da nord a sud, isole comprese. Il raduno cremonese è divenuto nel giro di pochi anni una delle feste più apprezzate del genere richiamando, senza distinzione d’età, appassionati di motori e due ruote. Solitamente organizzato nell’area di Bonemerse, per la prima volta Highway to Hell cambia sede, scegliendo di trasferirsi direttamente alle porte della città. L’edizione odierna è la sesta: nel corso dei passati raduni sono giunti a Cremona gruppi di scooteristi anche da Roma, Trento e dalla Sardegna. La filosofia degli Scooterboys non è mai cambiata: passione per le due ruote (rigorosamente a marce), strada da percorrere e tempo da passare insieme in compagnia di musica e buon cibo. La festa è aperta a tutti. (lm)
© RIPRODUZIONE RISERVATA