L'ANALISI
Cucina mercatini mostre e tornei
17 Agosto 2013 - 13:57
Risotti, tagliatelle, arrosti e frittatine: il porcino è un ingrediente versatile e gustoso che si presta ad una miriade di preparazioni gastronomiche. Per degustarne tutto il sapore, ogni anno viene celebrato e cucinato sull’Appennino Parmense.
Da venerdì 6 settembre a domenica 8 , i festeggiamenti saranno ancora più grandi in quanto la Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR) compie 18 anni. Dunque, porcino maggiorenne, ed ingresso libero per tutti alla sua festa. Gemellata con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba (Cuneo) e con il Festival Nazionale del Risotto italiano(Biella), la Fiera di Albareto ospiterà in particolare per questa edizione due esperti di cucina: la food blogger Chiara Maci ed il giornalista critico enogastronomico e conduttore di Melaverde su Canale 5 Edoardo Raspelli .
Madrina della manifestazione la show girl Ksenia Zyanak,tra l’altro già conduttrice de I Lunedì del Caffè della Versiliana.
In più: corsi di cucina e pittura, convegni, tornei, concerti, mostre e mercatini.
Ecco il programma della kermesse a base del re dei funghi:
Venerdì 6 settembre 2013
Ore 18 Inaugurazione 18ª Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto con la partecipazione del Corpo Bandistico di Albareto e Autorità
ore 18 P.le A. Moro: PADIGLIONE A – Apertura mercato alimentare coperto con specialità italiane ed estere
PADIGLIONE B - Apertura stand
ore 18.30 Palafungo: Aperitivando col Porcino
ore 19 Padiglione C: Apertura ristorante con menù a base di funghi
ore 21 P.le A.Moro: Esibizione spettacolo col fuoco “Auree Fenici” di Pontremoli MS
ore 22 Padiglione D: Live music con “Radiazioni Rock” & Dj Set
Sabato 7 settembre 2013
Madrina della giornata la food blogger e giurato della trasmissione “Cuochi e Fiamme” Chiara Maci
Ore 9 P.le A. Moro: PADIGLIONE A - Apertura mercato alimentare coperto con specialità italiane ed estere
P.za G. Micheli: PADIGLIONE B - Apertura mercatino dell’antiquariato e artigianato
ore 10 Area Sport 1: Torneo di calcio giovanile
ore 10 Padiglione D: Corso di pasticceria tenuto dal pasticcere Valerio Ugolotti
ore 11 Padiglione E: Inaugurazione mostra fotografica “Escursioni Ricerche Sentieri”
ore 11.30 Padiglione E: Apertura Mostra Micologica
ore 12 Padiglione C: Apertura ristorante con pranzo e menù a base di funghi
ore 14 Padiglione E: Estemporanea di pittura a cura del “Circolo Culturale l’Albero”
ore 15 Padiglione D: Gara di cucina con gli studenti della scuola alberghiera di Bedonia, giudice unico la food blogger e giurato della trasmissione “Cuochi e Fiamme” Chiara Maci
ore 15.30 Area sport 2: Mini corso di tennis per bambini - gratuito
ore 16 Municipio: Convegno sul fungo porcino a cura del Prof. Guido Stecchi giornalista micologo e la partecipazione del gruppo micologi Parma
ore 17 Padiglione D: Corso di cucina tenuto dalla food blogger e giurata della trasmissione “Cuochi e fiamme” Chiara Maci
ore 17 Palafungo: Premiazione Torneo di calcio per bambini
ore 17.30 Palafungo: Consegna del Porcino d’oro
ore 17.30 P.za A. Moro: Esibizione “La Piccola Banda” di Calestano (Pr)
ore 18.30 Palafungo: Aperitivando col Porcino (con buffet assaggi di Porcini)
ore 19 Padiglione C: Apertura ristorante con cena e menù a base di funghi
ore 21 Padiglione D: Serata danzante con l’orchestra spettacolo “Matteo Tarantino”
ore 22 Palafungo: Pianobar e karaoke con B-Side
Domenica 8 settembre
Special guest Edoardo Raspelli con Ksenia Zaynak
Ore 9 P.le A. Moro: PADIGLIONE A - Apertura mercato alimentare coperto con
specialità italiane ed estere
PADIGLIONE B - Apertura stand
ore 9 Il Trekking del Boletus: gita guidata nei boschi alla ricerca del porcino
ore 9 P.za G. Micheli: Apertura mercatino dell’antiquariato e artigianato
ore 9.30 Via C. Sabini: Apertura “La via Antica” esposizione artigiani all’opera e antichi mestieri
ore 10.30 Padiglione E: “Cercando in Fiera” caccia al tesoro per bambini
ore 11 Padiglione D: Santa Messa
ore 12 Padiglione C: Apertura ristorante con pranzo e menù a base di funghi
ore 15.30 Via C. Sabini: “Gareggiando col Trattore” gincana con trattori
ore 15 Padiglione D: “Cucinando il riso” tenuto da famosi cuochi Michelin a cura del Festival Nazionale del risotto italiano(Biella) e della Fiera Internazionale del tartufo Bianco d’Alba con la partecipazione del critico enogastronomico Edoardo Raspelli e di Ksenia Zaynak- degustazioni gratuite
ore 16 Area sport 2: Esibizione di karate a cura della palestra Di Mattia
ore 16.30 Via A. Gotelli: Concerto Corpo Bandistico di Concesio (Brescia)
ore 16.30 Municipio: “Opera d’arco” presentazione nuovo libro di Tony Saccucci
ore 17 Municipio: Presentazione carta dei sentieri CAI
ore 17.30 Padiglione D: Corso di cucina tenuto da Corrado Regazzi con il critico Edoardo Raspelli
ore 18.30 Palafungo: L’aperitivo del Porcino (con buffet assaggi di Porcini)
ore 18.30 Padiglione E: Premiazione concorso fotografico “Alla ricerca di…”
ore 19 Padiglione C: Apertura ristorante con cena e menù a base di funghi
ore 21 Padiglione D: Serata danzante con l’orchestra di ballo liscio Luca Canali
ore 24 Padiglione D: Chiusura della Fiera con il tradizionale ingresso delle “Maglie Rosse”
Inoltre:
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris