Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

A cura delle 'Botteghe del centro'

Sbaracco: shopping a Cremona e a Crema il 7 e l'8 settembre

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

16 Agosto 2013 - 17:14

Corso Garibaldi affollato per i Giovedì d’estate
Centro strorico di Cremona
Sabato 7 e domenica 8 settembre
CREMONA - Niente vacanze per Le Botteghe del Centro. Archiviati i Giovedì d’estate, il gruppo della Confcommercio Cremona è al lavoro per organizzare lo Sbaracco che saluterà, il 7 e 8 settembre, il ritorno in città dopo il periodo di ferie. «E’ la prima edizione – spiega Paolo Mantovani – dell’iniziativa che vuole invitare a vivere la città e a scegliere lo shopping nei negozi del centro commerciale naturale, cogliendo le opportunità degli ultimi giorni dei saldi». Per animare le vie del centro (è interessata la stessa area coinvolta nei Giovedì d’estate) i negozianti potranno utilizzare i plateatici per esporre i propri prodotti e proporre offerte particolarmente vantaggiose. Oltre a sabato 7, lo Sbaracco è in programma anche domenica 8 settembre con una apertura straordinaria sia al mattino che al pomeriggio. «Da qualche mese – continua Mantovani - abbiamo voluto animare la prima domenica di ogni mese. Protagonista dell’evento di settembre sono, ancor più che nelle altre occasioni, i commercianti che possono davvero creare occasioni di incontro con i clienti uscendo dalle vetrine e rendendo ancora più ricca e interessante il centro ella città. Anche per questo non abbiamo proposto altre iniziative di animazione. Si tratta della prima edizione ma, già ora, le imprese hanno aderito con entusiasmo all’iniziative. E, ogni giorno, arrivano nuove conferme di partecipazione». «Anche con lo Sbaracco – conclude Mantovani – vogliamo contribuire a rilanciare i consumi, costantemente in calo e sempre più in difficoltà, come confermano gli indicatori economici. Lo ‘Sbaracco’ vuole invitare i clienti a ‘riappropriarsi della città’, ma vuole anche testimoniare la vitalità del commercio. Mi pare l’evento, uno strumento utilissimo di radicalizzazione dell’identità locale, dove si rinnova il legame tra la comunità e le imprese. I negozi che partecipano all’evento si mettono in gioco per contribuire a rilanciare la città, in attesa degli appuntamenti importantissimi di settembre, a partire dalla inaugurazione del Museo del Violino, la settimana successiva, e del mese della Liuteria, con la vetrina internazionale di Mondomusica».

CREMA - Un’occasione per i commercianti per chiudere la stagione dei saldi estivi con super offerte last second e prepararsi alla stagione autunnale. Ma anche l’opportunità per i cremaschi di godersi una serata nello stile di ‘Apriti Crema’, il fortunato appuntamento che, ad inizio luglio, aveva riempito il centro storico con eventi musicali, intrattenimento per i più piccoli e altre iniziative. Sabato 7 settembre le Botteghe del centro di Confcommercio, associazione guidata dal presidente Caludio Pugnoli, organizzeranno, per la prima volta in città, ‘Lo Sbaracco’. Protagonisti i negozi che, durante la giornata, nei normali orari di apertura, esporranno la propria merce all’esterno dei punti vendita, dando vita ad un mercato nella vie del quadrilatero della moda. In serata spazio ad iniziative culturali, animazioni per i bambini e punti musicali. In piazza Duomo l’Associazione guide turistiche il Ghirlo proporrà due itinerari per scoprire la città. Il primo sarà musicale con inizio alle 21. Il secondo prenderà il via alle 23 è avrà come tema ‘Dalla contrada del Ghirlo a Porta Serio’. Sempre in piazza Duomo i Pantelù si occuperanno dell’animazione e dell’intrattenimento per i bambini. L’Associazione Olimpia, in occasione della ‘Festa della Bertolina’, proporrà in piazza Duomo, la degustazione e la vendita del dolce autunnale. «L’evento – spiega Graziano Bossi, vicepresidente di Confcommercio – vuole offrire un segnale tangibile del dinamismo delle nostre imprese, e vuole testimoniare concretamente il nostro impegno per animare e valorizzare la città». In programma anche tre spettacoli di altrettante scuole di danza: in piazza Moro saranno protagoniste le allieve e gli allievi dell’Acli. Al mercato austroungarico quelli di Chieve, mentre piazza Garibaldi sarà occupata dall’esibizione di ‘Emozione danza’ di Izano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fabiomorandi

    05 Settembre 2013 - 15:54

    Unicamente in questa occasione Morandi tappeti metterà in strada appunto "allo sbaracco" una trentina di tappeti del proprio magazzino scontati del 50% www.moranditappeti.it

    Report

    Rispondi

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi