Sono davvero numerosi i luoghi del parmense che custodiscono tracce di quest'epoca antica che tanto ha segnato la nostra storia e il nostro paesaggio. In una notte speciale, sotto le stelle di San Lorenzo, i gioielli romanici si animano con visite, canti, musiche e rievocazioni in un grande itinerario.
Dalla montagna alla bassa, pieve dopo pieve, a ciascun visitatore non resta che scegliere tra le tante testimonianze preziose di un passato che parla di signori e pellegrini, di vita civile e di tradizioni religiose. In questa notte speciale, ogni luogo acquista l’originaria funzione di incontro delle persone tra di loro, con la spiritualità e l’ arte.
PROGRAMMA
Pieve di Santa Maria Assunta - Casanova di Bardi
Ore 20.30
A seguire visita guidata e serata musicale xon la aCorale Collecchiese "Mario Dellapina"
Pieve di Santa Maria Assunta – Bardone
Cena in piazza Bardone sotto le stelle
Ore 21.00 visita guidata alla Pieve
SABATO 10 AGOSTO - Pieve di Sant’Ambrogio – Bazzano
Ore 21.00 visita guidata
Ore 22.00 evento musicale presso il vicino Santuario dei SS. Giovanni e Paolo
Duomo di San Moderanno – Berceto
Ore 21.00 Visita guidata e concerto del Coro "Famiglieincoro" diretto dal M° Silvia Cavatorta
Santuario di Santa Maria Assunta – Careno di Pellegrino P.se
Suggestiva escursione alla scoperta delle costellazioni del cielo estivo, sul sentiro intorno alla Pieve e fino ad un punto panoramico privo di inquinamento luminoso. Prenotazione obbligatoria tel. 0524 594965
Pieve di San Prospero – Collecchio
apertura serale
Pieve di San Giovanni Battista – Contignaco
Ore 21.00 visita guidata
Pieve di Santa Maria Assunta – Fornovo Taro
Ore 20.45 visita guidata alla Pieve e Concerto dedicato a Giuseppe Verdi con Francesco Zarba, clarinetto; Chiara Moschini, soprano; Francesco Pavesi, tenore e i Gulli's String Quartet
Pieve di San Giovanni Battista – Gainago
Ore 21.00 visita guidata
Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano – Gaione
Ore 21.00 visita guidata
Chiesa di Santa Giuliana – Moragnano
Ore 20.30 visita guidata
Chiesa di Santa Croce – Parma
Ore 21.00 visita guidata
Chiesa dei Santi Simone e Giuda – Sanguinaro
Ore 21.00 visita guidata
Chiesa di San Nicomede – Salsomaggiore Terme
Ore 21.00 visita guidata
Pieve di San Genesio – San Secondo
Ore 21.00 visita guidata e concerto il Sax veste Classico. Sex Appel Quartet musiche di Vivaldi, Haendel, Rossini, Piazzolla e altri.
Pieve di San Pancrazio – San Pancrazio
Ore 21.00 visita guidata
Chiesa di Sant’Ilario – Sant’Ilario Baganza
Ore 21.00 musica sotto le stelle di San Lorenzo: visita guidata e concerto violino: Stefano Mora, pianoforte: Roberto Barrali
Pieve di Santa Maria Assunta – Sasso
Ore 21.00 visita guidata e concerto Verdi e Wagner, il bicentenario. Flauti: Anna Mancini, Franco Nobis. Arpa: d. Lorenzo Montez
Pieve di SS. Ippolito e Cassiano – Scurano
Ore 20.45 visita guidata
ore 21.15 Concerto con la prof.ssa Claudia Termini. A seguire piccolo rinfresco offerto dalla Pro Loco di Scurano
Chiesa di San Lorenzo e Battistero – Serravalle
Ore 21.00 visita guida e concerto di Accademia della Tenerezza: Musiche del Seicento italiano
Chiesa di San Biagio – Talignano
Ore 21.00 concerto: "Magie musicali in Pieve" con il trio Stadler, brani di Mozart, Joplin e repertorio tradizionale klezmer e il fisarmoniciasta Andrea Coruzzi: brani classici e jazz. A seguire visita guidata alla Pieve.
Pieve di San Pietro – Costa di Tizzano
Ore 21.00 visita guidata
Chiesa di San Geminiano – Vicofertile
Ore 21.00 visita guidata
Abbazia di San Basilide - Badia Cavana
Ore 21.00 visita guidata a cura di Alessandra Mordacci. A seguire
"...a riveder le stelle": bagliori musicali dal Medioevo con il M° Alessandra Vavasori e l'Ensamble "Ferrante Gonzaga"
Pieve di San Cristoforo - Borgotaroore 21.00 visita guidata sotto forma di racconto con i ragazzi dell'Oratorio Don Bosco e intrattenimento musicale del Quintetto di ottoni del Corpo Bandistico Borgotarese
Pieve di Santa Maria Maddalena - CastelguelfoSABATO 10 AGOSTO - ore 17.30 rievocazione storica con Symposium sulle saggezze medioevali. Cena Medioevale (gradite prenotazioni tel. 0521 617016 - 331 5907601)
DOMANICA 11 AGOSTO - apertura serale
Chiesa di San Tommaso Beckett – Cabriolo
Cattedrale di San Donnino – Fidenza
Abbazia di Santa Maria Assunta – Castione Marchesi
Visita guidata "in itinere" alla Chiesa di San Tommaso Beckett (Cabriolo), alla Cattedrale di San Donnino (Fidenza) e all'Abbazia di S. Maria Assunta (Castione Marchesi).
ore 22.00 - Ritrovo presso IAT "Casa Cremonini" - Possibilità di usufruire di servizio bus gratuito.
Prenotazione obbligatoria presso IAT Fidenza tel. 0524 83377 - 335556