Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Recital lirico

Cremona. 'Concerto sotto le Stelle' al Golf club Il Torrazzo venerdì 5 luglio

I fondi raccolti ad Arco e alla ‘Giorgio Conti’

Roberto Codazzi

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

22 Giugno 2013 - 13:48

Cremona. 'Concerto sotto le Stelle' al Golf club Il Torrazzo venerdì 5 luglio

Bottini, Galbignani, Conti e Fracassi

Golf club Il Torrazzo
Via Castelleone 101 - Cremona
Venerdì 5 luglio
Buffet di gala ore 20,30
Concerto ore 21,30
Arturo Toscanini, visceralmente contrario a eseguire concerti sotto le stelle, sosteneva che «all’aperto si gioca soltanto a bocce». Ma i tempi sono cambiati. E soprattutto è cambiato il concetto di far musica. Se poi la musica è un veicolo per fare del bene, si possono tranquillamente mettere da parte integralismi e snobismi fuori luogo. Evviva dunque il Concerto sotto le Stelle che venerdì 5 luglio si terrà in una location sicuramente inedita, per l’esercizio dell’arte dei suoni, ma che è per questo tutta da scoprire: il golf club Il Torrazzo, il rinomato centro per la pratica golfistica situato in via Castelleone 101, in località San Predengo. In questo contesto, originale ma indubbiamente suggestivo, si svolgerà lo spettacolo Caro Maestro... La vera storia di Violetta Valéry nato in seno all’Istituto superiore di studi musicali Claudio Monteverdi, da un’idea della prof di canto lirico Ilaria Geroldi, proposto per questa occasione dal consulente Marco Fracassi. Il concerto (ore 21.30) sarà preceduto da un buffet di gala (ore 20.30). L’iniziativa è stata illustrata presso la redazione del giornale La Provincia dal presidente del golf, Valter Galbignani, e dal segretario Andrea Bottini, oltre che dallo stesso Fracassi e da Adriana Conti, nella duplice veste di presidente dell’Istituto Monteverdi e dell’associazione Giorgio Conti, a cui sarà devoluto l’incasso della manifestazione, oltre che ad Arco (associazione per la ricerca in campo oncologico). La ‘Conti’, sodalizio che fornisce aiuto alle famiglie con bambini affetti da leucemie e tumori dell’infanzia, compie 25 anni e Il Torrazzo, come ha spiegato Galbignani, vuole offrire il proprio contributo. Ben venga poi che la parte artistica sia svolta dai musicisti del conservatorio cittadino, giovani ma già in carriera. Caro Maestro... è una selezione de La Traviata di Verdi costruita in modo del tutto personale. L’esecuzione dei brani (arie, romanze, duetti), sarà infatti scandita da un percorso drammaturgico originale. In pratica a raccontare la vicenda della sfortunata Violetta è la domestica Annina vent’anni dopo la successione degli eventi. La voce narrante è Elena Moscatelli mentre i cantanti sono il soprano Lucia Cortese (Violetta), il tenore Marcello Cantoni (Alfredo), il baritono Jozef Carotti (Giorgio Germont). Al pianoforte Alessandro Manara. Lo spettacolo, già collaudato, è stato proposto di recente con buon successo in occasione dei concerti de La Camerata. Ora c’è la curiosità di vederlo ambientato sul green. Fracassi assicura che verrà installata una struttura, se non proprio una ‘camera acustica’, che dovrebbe fornire le giuste garanzie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi