Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona Danza

Sabato al Ponchielli ''Il Laboratorio'' e ''Danzarea Slapstick''

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

11 Giugno 2013 - 14:15

Danzarea slapstick
Teatro Ponchielli, corso Vittorio Emanule
Sabato 15 giugno dalle 20,30

sabato 15 giugno, ore 20.30
IL LABORATORIO

di Marianna Bufano e Chiara Servalli
CON QUEL CHE C’È
coreografia Marianna Bufano e Chiara Servalli
segreteria e organizzazione Stefana Mancini
oggetti di scena Emmaus Piadena, Cremona Pallet Srl, Floriana Giglio, Alessia Bonali
musiche di Giorgio Gaber, Antonella Ruggiero, George Moustaki, Suzanne Vega, P.I. Tchaikovsky, Cat
Stevens, Lali Puna, Missy Elliott, Gwen Stefani, Ja Rule, Lim Giong, June Miyake, Stormy Six, Aphex Twin,
Lana del Rey, Four Tet, Tin hat trio, Chateau flight, Charlotte Martin, Boards of Canada, Ochre, Apparat &
Ellen Allien, Patti Smith
Interpreti Anselmi Virginia, Debora Benedini, Antonio Joaquin Brezmes, Anna Carli, Giada Coretti, Margherita
Frati, Giulia Furregoni, Carlotta Maestroni, Maestroni Lucrezia, Marchetti Rebecca, Mattarozzi Agata, Novelli
Margherita, Aurora Pieroncini, Emma Pinardi, Marta Tonghini, Simona Teresa Zarra, Jennifer Ajazi, Giulia
Castiglioni, Vera Cesura, Elisa Facciocchi, Irina Isaj, Dalida Miglio, Giulia Ogadri, Sofia Riccardi, Marta Emilia
Ruggeri, Matilde Santini, Francesca Avanzi, Greta Accettura, Giulia Bentivoglio, Oriele Cerri, Cecilia Chiesa,
alessia Elena Costache, Chiara Frassi, Giuliarosa Maestroni, Sira Ostan, Lucrezia Paracchini, Martina Perini,
Alice Romagnoli, Elisa Rota, Irene Zanasi, Ajazi Jessica, Ariotti Erika, Gaia Baroni, Giulia Bettoni, Roberta
Brasiello, Carlotta Castellino, Giulia Comincini, Arianna Dumas, Matilde Ferrari, Sofia Gennari, Giovanna
Guereschi, Loriane Lekre, Mariagrazia Mancuso, Giada Miglio, Matilde Milani, Irene Oneda, Greta Ostan,
Mariarosaria Panariello, Benedetta Tolomini, Martina Zava, Lodovica Alquati, Elena Bertuccioli, Giulia
Brambati, Maria Cortesi, Desiree Fragale, Benedetta Galli, Agata Ingrasciotta, Benedetta Lucarini, Chiara
Maffezzoni, Ilaria Mattarozzi, Marinela Mirashi, Laura Oneda, Anna Rodini, Francesca Suppini, Jessica
Bolzani, Margherita Bottaioli, Martina Nicole Buono, Silvia Chiodelli, Dudu Elquendouci, Sara Esposito, Ami
Elisabeth Lekre, Gaia Mangili, Livia Arianna Mazzetti, Maddalena Parma, Francesca Poli, Alessia Elena
Riccardi, Ester Tolomini, Arianna Trazie, Gloria Villa, Giuditta Bonardi, Laura Damiani, Giorgia Dordoni,
Elvira Guarnaccia, Lavinia Lanfredi, Camilla Marabotti, Florina Marcu, Francesca Millemaci, Francesca Rossi,
Ilaria Bianchi, Laura Caraffini, Maria Irene Dainesi, Nicole Gazzoli, Giorgia Leani, Sabrina Pacifici, Chiara
Segalini, Sara Segalini, Andreea Serban, Francesca Till, Veronica Facchetti, Carla Faroni, Giulia Franchi,
Alice Gaboardi, Giulia Maghenzani, Maria Politi, Alessia Bonali, Sara Frittoli, Elisa Frosi, Floriana Giglio,
Katia Maiocchi, Tiziana Martucci, Virna Monfredini, Carlotta Passeri, Rossella Pulito, Valentina Villa
Rassegna delle compagnie e delle scuole locali
 Diciassettesima edizione 28 maggio/25 giugno 2013
 Teatro A. Ponchielli
con il contributo diLO SHAMPOO (omaggio a Giorgio Gaber)
***
CON QUEL CHE C'È
Dentro il corpo e la testa, nella stanza di danza, nel mondo, nella città e negli armadi, abbiamo a disposizione tante
cose che spesso non vediamo e accumuliamo o che diamo per scontate. Noi abbiamo provato a dar loro un peso e
un significato diverso, ci abbiamo visto la bellezza. Abbiamo lavorato con quello che di semplice c'è nella nostra
mente, nel (e con il) nostro corpo: la fantasia, l'ombra, il ritmo. Abbiamo aperto armadi, scatoloni, cantine e
magazzini. Non abbiamo comprato un gran che, ma riciclato quello che avevamo a disposizione, quello che gli altri
scartavano, quello ci hanno regalato...quel che c'è!
Leggero, fragile e delicato
La fantasia: di principesse e principi, di cavalli e cavalieri
La mia ombra e lo specchio
Pioggia e Sole
Il Pavimento
La Giacca
Le Pause
Coperte
Il ritmo e le cose
L'Elastico
Stoffe
Pallet
Il Laboratorio
Il Laboratorio di danza è nato nel 1999 da un’idea congiunta dei Centri di Aggregazione Giovanile della città di
Cremona, la Parrocchia di Cristo Re e il servizio Politiche Giovanili. La finalità principale era ed è tuttora quella di
promuovere uno spazio di aggregazione e socializzazione per ragazze/i nella fascia di età della preadolescenza ed
adolescenza, favorendo lo scambio ed il confronto tra esperienze diverse e storie socio-culturali eterogenee.
Attraverso lo strumento espressivo ed artistico della danza in tutti i suoi stili le ragazze hanno la possibilità di
sperimentare forme di comunicazione corporea complementari al canale verbale. Il Laboratorio si fonda sull’apertura
e sull’accoglienza delle diversità etniche, culturali e delle diverse forme di agio e disagio, attraverso lo studio di
differenti tecniche di danza. Con gli anni il Laboratorio si è allargato a fasce d’età inferiore, quale la fascia compresa
tra i 5 e gli 11 anni, e al tempo stesso a fasce d’età superiore, quale la fascia tra i 18 e i 35 anni. Il Laboratorio, stante
le sue origini e le sue finalità socio-educative, è condotto da tecnici adulti esperti sia nella modalità espressiva
richiesta sia nella gestione della relazione comunicativa ed educativa. Dal Dicembre 2012, il Laboratorio si è
costituito in Associazione di Promozione Sociale.
Grazie a:
Rélevés di Flora Soldi, Maglificio Vacchelli, Patrizia Martucci, per i costumi. Marco Savaresi per gli adattamenti musicali.
Alle mamme: Claudia Miglio, Alessandra Facciocchi, Carlotta Bettoni, Barbara Marengoni, Laura Garini e Raffaella Mancuso,
per la preziosa, amorevole, divertita e divertente collaborazione e per le acconciature; Astrit Ajazi, Floriana Giglio, Alessia
Bonali, Luciano Merlini per gli oggetti di scena; Maestre Carolyn Burnett e Laura Costa, Claudio Mancini, Carlotta Passeri e
tutto il Consiglio Direttivo; i tecnici Sara Bufano e Mattia Cabrini (laboratorio di teatro), Marina Olivieri (DMT, Movimento
Creativo e Afro), Alessandro Piatti (ritmo e percussioni), Donatella Barone, Nicoletta Mancuso, Valentina Facchetti,
MariaTeresa Gilli, tutte le sarte amiche, mamme e nonne che con amore e dedizione hanno cucito, lavorato, costruito...Teatro
Ponchielli, Oratorio di Cristo Re, Paolo Cisi, Maurizio e Manuela Manzi, Davide Lucchini, Davide Uberti, Alessio Merulla, tutte le
baby sitter e tutti i ballerini e le ballerine che studiando divertendosi e danzando incuriositi hanno permesso la realizzazione di
questo saggio.

sabato 15 giugno, ore 21.30
DANZAREA SLAPSTICK

di Monica Farné
BAROCOCÒ
CORSO DI AVVIO ALLA DANZA a cura di Monica Farnè
musica Silvia Manca
Imparare a danzare significa per i bambini essere impegnati in nuove scoperte del corpo e della persona e vivere
un'esperienza gioiosa e giocosa con il massimo della libertà espressiva attraverso l’esplorazione delle infinite forme
del movimento. Stimolando la creatività abbiamo inventato insieme passi, atteggiamenti, movimenti che si sviluppano
in divenire. Ho lavorato con i bimbi per la messa in forma e non per la forma, per stimolare l’intenzione e l’invenzione
mettendoli nella condizione di creare, di saper reperire e sviluppare idee attraverso il movimento.
Qualità del movimento, orientamento nello spazio, ritmo, suono, espressività sono gli elementi con cui il corso di
avvio alla Danza per bambini dai 4 ai 6 anni presenterà il suo percorso.
danzano Caterina Albertini, Michele D’aggiano, Eliana Della Putta, Maddalena Galetti, Laura Gualazzi,
Edoardo Luzzeri, Livio Poli, Matilde Masini, Ginevra Maestri, Anna Oradini, Alice Paglioli, Maria Vittoria
Papotti, Iris Pitorri, Caterina Tozzi
VARIAZIONI
CORSO PROPEDEUTICA ALLA DANZA a cura di Monica Farnè
musica Johan Sebastian Bach (Variazioni Goldberg)
Per le bimbe più grandi (6/8 anni) un piccolo viaggio alla scoperta del grande Bach, un’occasione per cimentarsi con
una struttura ritmica complessa e affascinante.
danzano Marta Favalli, Agnese Ferrari, Benedetta Ferrari, Sofia Guercilena, Federica Pisani,
Bianca Maria Strina
NON INSEGNATE AI BAMBINI
CORSO DI AVVIO ALLA DANZA e PROPEDEUTICA ALLA DANZA a cura di Monica Farnè
musica e testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Un omaggio al grande Giorgio Gaber con un brano poetico e intenso, i cui versi “tentano di descrivere
l’inadeguatezza dell’uomo di oggi a insegnare alcunchè”. E allora ecco che “con un soffio leggero” i bimbi attraverso
il movimento si raccontano e imparano l’uno dall’altro la naturalezza del gesto.
danzano Caterina Albertini, Michele D’aggiano, Eliana Della Putta, Maddalena Galetti, Laura Gualazzi,
Edoardo Luzzeri, Livio Poli, Matilde Masini, Ginevra Maestri, Anna Oradini, Alice Paglioli, Maria Vittoria
Papotti, Iris Pitorri, Caterina Tozzi, Marta Favalli, Agnese Ferrari, Benedetta Ferrari, Sofia Guercilena,
Federica Pisani, Bianca Maria Strina
DOVE SEI?
CORSO DANZA CONTEMPORANEA RAGAZZE a cura di Monica Farnè
musica di Johan Sebastian Bach
Per le più grandi un brano estratto dai Concerti Brandeburghesi di Bach in cui il “cercarsi” diventa pretesto alla
danza.
danzano Martina Baruffini, Stella Borchardt, Malena Gastaldi, Bianca Pegorini, Ines PradaQUATTRO
CORSO DANZA CONTEMPORANEA RAGAZZE a cura di Monica Farnè
musica Doktor Rockit
Una struttura complessa dove composizione e scomposizione della simmetria permettono la costruzione del disegno
coreografico.
danzano Marianna Mariotti, Sofia Mele, Bianca Oradini, Emma Turati
DOLCENERA
CORSO DANZA CLASSICA a cura di Annagiulia Colace
musiche Fabrizio De Andrè
danzano Simona Antonietti, Gigliola Bellisario, Greta Filippini, Francesca Romana Ghisolfi, Lara Guereschi,
Federica Politi, Lucia Soverino
CHISSÁ DOVE TE NE VAI
CORSO DANZA CONTEMPORANEA ADULTI a cura di Monica Farnè
musiche Max Richter, Gavin Bryars, Trenz Reznor & Atticus Ross, Sakamoto & Willitz
costumi Les Andronettes
luci Barbara Caliendo
danzano Elisa Barbazza, Elisabetta Farnè, Anna Lazzarini, Anna Mantovani, Martina Rossetti, Silvia Papetti,
Elena Spada

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi