L'ANALISI
27 Maggio 2013 - 12:44
Biglietti: POSTO UNICO € 7,00
SCUOLA DANZA U.S. di CHIEVE
Coreografie e regia: Elena Bonizzi
Insegnanti: Elena Bonizzi, Elena Ravera,
Irene Scalisi, Valentina Abbondio, Michela Pezzotta.
Interpreti:
Classica: gli allievi del 1° e 2° Corso Propedeutico,
1°-2°-4°-5°-6° Corso e Corsi Intermedio ed Avanzato.
Moderna: gli allievi dei Corsi 1°- 2°-3° ,
Intermedio e Avanzato.
Voce narrante Margherita Brambilla
Costumi Giovanna Bonalda
Immagini video Dario Longhi
“Mi disegni, per favore, una pecora?”, inizia così l’incontro tra un pilota precipitato nel deserto del
Sahara e un bambino dall’aria semplice. Si tratta di un principe proveniente da un piccolo pianeta
lontano, su cui vive insieme ad una rosa, molto vanitosa, che lui cura assiduamente.
Un giorno approfittando di una migrazione di uccelli inizia il suo viaggio alla scoperta di pianeti
bizzarri, che in qualche modo gli insegnano qualcosa. Atterrato sulla terra scoprirà l’esistenza di
altre rose come la sua e si sentirà frustrato per questo, ma dall’incontro con una piccola volpe
imparerà a comprendere il senso dell’amicizia e dell’unicità della sua rosa. Scoprirà che sono i
legami a rendere unici e importanti gli esseri viventi di cui ci prendiamo cura.
Prima di salutarlo, la volpe gli rivela il suo segreto: “Non si vede bene che col cuore: l’essenziale
è invisibile agli occhi“. Quando il pilota termina la riparazione del suo aereo, anche il Piccolo Principe
è pronto per il suo ritorno a casa. Il morso del serpente gli permetterà di abbandonare il suo
corpo e così tornare nel suo pianeta con la pecora, la scatola e il bagaglio di esperienze vissute.
Liberamente ispirato al testo di Antoine de Saint-Exupèry riscopriremo questo romanzo attraverso lo spettacolo di
danza classica e moderna con le coreografie di Elena Bonizzi danzate dagli allievi della Scuola Danza U.S. Chieve;
poiché tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris