Il violino, strumento simbolo della città, è presente in tutti i concerti ma non è mai impegnato in veste classica, bensì in tutti i generi altri della musica, dal jazz al folk, dal tango alle varie espressioni della musica tradizionale. Da qui il titolo, L'altro lato del Violino.
CREMONA «L’ultima volta che ho visto qualche cosa di così musicalmente straordinario dal vivo erano gli anni ’60 ed era Jimi Hendrix», ha detto di loro Elton John. D’altra parte l’autore di Your Song e di Candle in the Wind li conosce bene, avendoli voluti al suo fianco in un tour mondiale che li ha consacrati definitivamente. I 2Cellos, formidabile duo formato dai 24enni violoncellisti croati Luka Sulic e Stjepan Hauser, sono le star della quarta edizione de «L’altro lato del violino», la rassegna di happy hour al museo civico promossa dall’assessorato comunale alla cultura in collaborazione con un pool di sponsor (Stogit, CremonaPo, Banca Cremonese, Autostrade Centropadane, Paolo Beltrami, Cerealicola Rossi). E’ una manifestazione che ha saputo centrare da subito gli obiettivi prefissati, intercettando le istanze di un pubblico ‘altro’ e portando all’Ala Ponzone un target di fruitori più giovane rispetto alla media. Per questo viene presentata una nuova edizione ancora più stimolante e ambiziosa, dal punto di vista delle proposte artistiche, oltre che più varia nei contenuti e nel progetto nell’anno in cui Cremona deve onorare il freschissimo riconoscimento ottenuto dall’Unesco per il saper fare liutario come patrimonio immateriale dell’umanità. La formula, risultata molto gradita, rimane immutata: i concerti (ore 21) sono preceduti da un momento conviviale (l’happy hour) nel cortile del museo (ore 20). I quattro concerti in cartellone vedono la presenza costante del violino alle prese con generi diversi rispetto alla ‘classica’, per mostrare lati inediti dello strumento simbolo di Cremona ma quasi sempre suonato col frack. Si parte venerdì 5 luglio con il Tango Spleen Orchestra, gruppo che vede il violino insieme a un ensemble che interpreta i classici del cosiddetto nuevo tango, oggi tanto amato dal pubblico. Martedì 30 luglio sarà la volta dei 2Cellos; la loro è un po’ come la fiaba di Cenerentola: un giorno arrangiano Smooth Criminal di Michael Jackson, postano il video su YouTube e nel giro di una settimana raggiungono 5,6 milioni di visite, tra cui Elton John, che li chiama. Diventano quindi parte integrante del suo tour mondiale 2011-2012, con un mini show incastonato strategicamente al centro del grande show del baronetto del pop. E dalla favola CenerentolaWeb i 2Cellos vengono catapultati nei teatri, palazzetti e grandi arene estive più importanti del mondo.