Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

La grande arte al cinema: Martedì 10 e mercoledì 11 novembre "Pompei" al Chaplin

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Novembre 2015 - 13:29

La grande arte al cinema: Martedì 10 e mercoledì 11 novembre "Pompei" al Chaplin

CREMONA — Piace La grande arte al cinema, occasione pressoché unica per vedere sul grande schermo i capolavori del passato. Martedì 10 e mercoledì 11 novembre, con proiezione alle 15,30 e alle 21, al CineChaplin sarà proposto Pompei. Dal British Museum di Londra. Il film, presentato dal direttore del museo, Neil MacGregor, ha un obiettivo grandioso: portare una mostra al cinema. Nella fattispecie la macchina da presa ha r ac co n ta to Life and death in Pompeii and Herculaneum, la rassegna ospitata dal British tra marzo e settembre del 2013, che per la prima volta ha portato lontano dall’Italia 450 oggetti archeologici raccolti dagli archeologi nei vari secoli e parte del patrimonio gestito dalla Soprintendenza archeologica di Napoli. «L’idea — spiegano i curatori — era quella di offrire un punto di vista unico sulle case romane e le vite degli abitanti delle due antiche città romane. La mostra si concentra sulle persone comuni della società dell’epoca, mette per una volta da parte imperatori, gladiatori e legionari e pone il suo punto speciale di osservazione su uomii d’affari, donne potenti, schiavi affrancati e bambini». Gli oggetti della vita quotidiana delle persone più o meno comuni diventano insomma degni dell’attenzione di un museo. L’eruzione del Vesuvio del 79 DC cristallizzò come una fotografia in tre dimensioni la realtà delle due cittadine e dei loro abitanti. Gioielli, sculture, mosaici, utensili di cucina e addirittura pezzi di cibo (come un tozzo di pane rimasto intatto) sono stati conservati alla perfezione. Sono diventati oggetto di una mostra. E ora la mostra diventa il soggetto di un film.

Come ha scritto il Guardian, questo documento «ricorda al mondo che Pompei non è solo un attrazione turistica, ma la testimonianza più importante che ci è rimasta sul passato dell’umanità». Il film permette di rivivere la mostra al cinema e consente quindi allo spettatore di immergersi nella vita quotidiana di due cittadine romane che il terremoto e l’eruzione del Vesuvio hanno fissato per sempre. Il pubblico potrà infatti vedere le strade animate, il mercato, le terme, le taverne, i commerci, le risse e gli amori, insomma la vita di tutti i giorni di un’umanità serena, disperata o indifferente, ma sicuramente inconsapevole della tragedia che li stava per colpire. Il Vesuvio d’un tratto esplode in un oceano di fuoco, cenere e lapilli, che coprono tutto senza lasciare scampo.

L’iniziativa del CineChaplin (via Antiche Fornaci) è realizzata in collaborazione con il quotidiano «La Provincia»; il biglietto per assistere alla proiezione costa 10 euro, ma chi si presenterà alla cassa con una copia del giornale avrà diritto a uno sconto e pagherà solo 8 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi