L'ANALISI
09 Novembre 2015 - 17:12
Informazioni:
Pro Loco San Martino
via Garibaldi 2
46010 San Martino dall’Argine (MN)
cell. 339 8874370
mail: pl.sanmartino@libero.it
La Fiera di San Martino e Sant'Omobono, dal 13 al 15 novembre, inizierà venerdì in chiesa Castello, dove alle 18.00 inaugurerà la mostra “La scissione dell’io” a cura del gruppo culturale Tabula Rasa mentre alle 21.00 il gruppo oratoriale musicale Dakapo sarà in concerto con “Amatevi come io vi ho amato”.
«È una delle Fiere più antiche d'Italia, con i suoi quasi 500 anni – dichiara il sindaco di San Martino dall’Argine Alessio Renoldi -; non tutti sanno che ci furono 2 ballottaggi (nel 1651 e nel 1783) per portarla da Piazza Matteotti (Vegro) a Piazza Castello, in quanto i portici potevano offrire riparo ai mercanti e ai visitatori, ma entrambi videro la conferma della sede originaria».
Mundialito con tè caldo e vin brulé sabato alle 21.00 in piazza Matteotti, dove domenica alle 12.30, dopo il successo dell’anno scorso, replicherà "La mensa di San Martino": un pranzo aperto a tutti a offerta libera, grazie ai volontari delle associazioni di San Martino dall’Argine.
Un’iniziativa voluta per valorizzare il gesto del taglio del mantello per il mendicante da parte del santo che conferisce il nome al paese.
Il ricavato sarà devoluto a enti di carità.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del gazebo riscaldato.
«È un momento conviviale, ma anche di solidarietà vera, che vivrà soltanto delle offerte libere dei partecipanti – spiega il primo cittadino -, realizzato grazie alla straordinaria generosità di alcune Associazioni e attività locali».
La Fiera terminerà con la serata di musica lirica “Il ritorno dell’Operetta” alle 21.00 presso il Centro Diurno per Anziani in via Carrobbio.
LA NOVITA’ DI QUEST’ANNO:
Possibilità di visite guidate gratuite a San Martino dall’Argine per tutta la durate della fiera solo su prenotazione alla Pro Loco.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:00
Due fine settimana di festa e iniziative
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris