L'ANALISI
Tre donne in cerca di guai il 22 gennaio
05 Novembre 2015 - 14:11
CREMONA — Non c’è limite d’età non solo per appassionarsi al teatro, ma anche per farlo. E allora in modo migliore non si poteva aprire la stagione dedicata alla Grande Età. Inaugurerà il cartellone Tre donne in cerca di guai, esilarante commedia di Jean Marie Chevret con Corinne Clery, Barbara Bouchet e la partecipazione di Iva Zanicchi. Lo spettacolo — visto l’anno scorso a Castelleone in chiusura della stagione Si fa sera – è una commedia leggera, leggera su tre donne in là con l’età, i loro appetiti sessuali, la solitudine, la solidarietà femminile e le affinità elettive con l’immancabile inquilino gay. Di più non vale la pena svelare, ma certo il piatto gustoso dello spettacolo sono le tre signore: Corinne Clary, Barbara Bouchet e Iva Zanicchi (22 gennaio). Si va sul classico – invece – con My Fair Lady nella versione offerta dalla Compagnia Corrado Abbati, un nome e una garanzia di leggerezza, divertimento e buona musica per un pomeriggio spensierato (martedì 2 febbraio). L’appuntamento di lunedì 7 marzo sarà invece con il coordinamento CremonaDanza che proporrà Non dimenticar… Quando la radio suonava: un viaggio nella nostalgia della radio e della tv in bianco e nero conlescuole didanzadellacittà. Si chiude la rassegna il 7 aprile con Ieri è un altro giorno! di Silvain MeynaceJean François Croscon Gianluca Ramazzotti, Antonio Cornacchione e Milena Miconi che racconta di Pietro, un avvocato freddo e rigido, che sul punto di concludere la causa più importante della sua carriera si vede costretto a convivere per una giornata con l’individuo più incredibile che abbia mai incontrato …
Il risultato di tutto ciò sarà il cambiamento di entrambi e un fracco di risate per il pubblico in sala. Anche per l’edizione 2016, La Grande Età si preannuncia come una stagione all’insegna della leggerezza, ma soprattutto come la volontà del Ponchielli di continuare a offrire occasioni di spettacolo e di svago ai cremonesi, qualunque sia la loro età perché per appassionarsi al teatro non c’è alcun limite anagrafico. Partecipare per provare. Il costo del biglietto è di 10 euro; la vendita prenderà il via dal 7 gennaio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris