Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Crema. Kermesse dedicata all’istruzione

Scuola & tecnologia a Mediaexpo dal 5 novembre

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

29 Ottobre 2015 - 14:09

Scuola & tecnologia a Mediaexpo dal 5 novembre

Crema - Polo universitario di via Bramante

www.mediaexpo.it 

«Una rassegna ormai datata, ma che riesce sempre a rinnovarsi e a presentare ogni anno delle novità».
Questa, secondo gli organizzatori, è Mediaexpo 2015, ‘passerella’ delle nuove tecnologie per la didattica, che si terrà dal 5 al 7 novembre presso il Polo universitario. La manifestazione, giunta alla 18ª edizione, è stata presentata ieri mattina a palazzo comunale. Sono intervenuti la coordinatrice Tullia Guerini Rocco, la dirigente scolastica dell’Ic di Trescore, Maria Caterina Citterio e la docente Emilia Groppelli, l’assessore comunale all’Istruzione Attilio Galmozzi, il vice sindaco di Trescore Daniela Barbati, Piero Ferrari per la Banca Popolare di Crema e Stefano Ferrari per l’Università.
La manifestazione, che lo scorso anno fu visitata da oltre 3.000 alunni, è rivolta alle scolaresche dai 3 anni in poi, ai docenti di ogni ordine di scuola, agli operatori culturali ed educativi e alle famiglie interessate alle tematiche. Saranno tre giornate di laboratori, workshop, formazione, con aree espositivee incontri.Lapartecipazione è libera. I filoni principali di quest’anno sono le tecnologie e l’educazione scientifica, alle quali si aggregano proposte legate all’area espressiva.
I laboratori didattici multimediali che verranno proposti alle classi in visita e ai visitatori toccano diversi settori: fumetti, coding, salto generazionale, il mondo virtuale in 3D, costruire giornalini e libri, giochi didattici interattivi, robotica, musica e voce, Lim e cloud, echi dall’Expo, gli animali, educazione scientifica, tecnologie per imparare, inglese, relazioni e riflessioni. Oltre a numerose scuole provenienti da tutta la penisola, saranno presenti l’Asl di Cremona, laboratori di Robotica, STMicroelectronic, Laboratori scientifici e naturalistici, il museo scientifico ExplorAzione di Treviglio, l’università di Udine,il Centro di ricerca didattica, le guardie ecologiche volontarie, la fattoria didattica Cascina Pezzoli, la Scuderia Candiana, Le eco-narrazioni di Berto contastorie, Cose di Argilla, gli Artigiani del presepio di Vailate, Il Timbrofilo Curioso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi