L'ANALISI
La tradizione impegno educativo
29 Ottobre 2015 - 12:55
CREMONA — E un altro importante appuntamento per Confartigianato Cremona è quello di domenica 1 novembre: presenterà la nuova edizione del libro ‘Mani in Pasta’ e la presentazione avverrà sempre nell ’ ambito dell’Italian Makers Village. Il tema di Expo ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’ trova un perfetto riscontro nel progetto che Confartigianato ha sviluppato negli ultimi otto anni: far conoscere ai bambini i prodotti alimentari della tradizione cremonese e, soprattutto, insegnar loro a preparali. Le otto edizioni di ‘Le Mani in Pasta’ — Il Pane, I Marubini, Il Salame, La Mostarda, Il Torrone, I Dolci della Tradizione, Il Cioccolato e Il Gelato — hanno voluto essere un impegno educativo da parte degli artigiani alimentaristi di Confartigianato Cremona. Un impegno per ricordare ai bambini e agli adolescenti come una sana alimentazione sia frutto di una sapiente preparazione di alimenti, dove l ’ esperienza, la capacita , la fantasia e anche l’artigianalità hanno un ruolo fondamentale. La manifestazione di domenica avrà inizio alle 12 con il saluto e la presentazione del libro da parte del presidente Massimo Rivoltini, alla presenza dell’onorevole Raffaello Vignali, del consigliere regionale Carlo Malvezzi, dell’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, del presidente nazionale di Confartigianato Giorgio Merletti e di quello regionale Eugenio Massetti. Seguirà una breve esecuzione di brani musicali con violini cremonesi e la presentazione della mostra ‘Dall’Albero al violino’ formata da 15 pannelli dell’Ipiall di Cremona e l’esposizione dello strumento costruito dai liutai cremonesi in occasione di Expo. Il momento di festa si concluderà con una degustazione di salame cremonese e del nuovo crostino realizzato da Achille Mazzini e dedicato ad Ugo Tognazzi, nel 25esimo della scomparsa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris