Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Una ventina di stand cremonesi presenti all’edizione autunnale

Mercanteinfiera a Parma: modernariato, antichità e collezionismo fino all'11 ottobre

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

09 Ottobre 2015 - 12:37

Mercanteinfiera a Parma

Fiere di Parma

3 – 11 ottobre

Orari per il pubblico dalle 10.00 alle 19.00

Prezzi giornalieri/persona
Intero €10
Ridotto architetti (con tesserino) €7
Online €8
Ragazzi

INFOhttp://mercanteinfiera.it/ 

PAGINA FACEBOOK 

Mercanteinfiera è una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cultori della memoria.
E’ un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi.
Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”. 

Una amarcord che spazia dalla cucina ai motori con i volti della Mille Miglia, immortalati nella collaterale ‘Per un pugno di Miglia ’ curata da Attilio Facconi. Fra le ‘chicche’ in mostra il manifesto pubblicitario che immortala gli occhioni furbetti di una Sandra Mondaini bambina mentre addenta un pezzo di pane invitando la popolazione a consumare cibo rigorosamente italiano. Il manifesto fu realizzato nel 1931 dal padre della celebre attrice, Giacinto, e risulta quanto mai appropriato nell’a nn o di Expo. La sua collocazione è all’interno di ‘Cosa bolliva in pentola’, mostra collaterale. Tra immagini, oggetti e sfumature di sapori e odori l’esposizione, realizzata in collaborazione con Villa Carlotta, museo e giardino botanico sul lago di Como, racconta l’evoluzione del cibo nella cultura italiana del Novecento e, insieme ad essa, il cambiamento di costume del nostro Paese.Gettonato, tra mercanti e collezionisti il servizio peritale fornito gratuitamente dal quartiere fieristico rispetto all’oggetto che si intende acquistare in fiera o a quello comprato in precedenza e custodito in casa.

Il 10 e 11 ottobre in contemporanea con Mercanteinfiera Autunno torna ‪Mercanteinauto: auto e moto d'epoca, ricambi e automobilia. 

Oltre allo stand del Registro Fiat e allo spazio di Vespa Club Parma, potrete ammirare la splendida esposizione di oltre 30 BMW storiche del collezionista Claudio Baroni: dalla 315 Dixi del 1929 alla Neue Klasse 2000 del 1969.

Domenica, invece, la scena sarà tutta per Mercanteinvespa, terza edizione del raduno organizzato da Fiere di Parma e Vespa
Club Parma. Protagonisti saranno gli amanti dello storico brand che percorreranno le meravigliose colline parmensi.

Il vintage parla cremonese

Da Ripalta Cremasca a Casalmaggiore sono ben 13 le aziende cremonesi divise in una ventina di stand che fino a domenica
saranno protagoniste fra gli stand dell’edizione autunnale di Mercanteinfiera

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi