L'ANALISI
21 Settembre 2015 - 13:24
Soncino - Sala convegni della vecchia Filanda ore 20.45
SONCINO — La proposta è di quelle suggestive: dedicare una sera a settimana per imparare la storia di Soncino e scoprire tutto sui suoi monumenti. L’opportunità viene concessa a tutti, soncinesi e non, e parte domani sera. Si tratta di una serie di lezioni organizzate dall’associazione Castrum Soncini in collaborazione con la cooperativa Il Borgo, finalizzate a formare nuovi collaboratori turistici e didattici. L’incontro di lunedì 21 settembre è una panoramica sul corso in generale, mentre quelli programmati nelle settimane successive fino al 30 novembre, sempre di lunedì, affrontano temi specifici come i ritrovamenti archeologici, la storia antica, l’Alto e Basso Medioevo, la famiglia ebraica dei Soncino, il complesso conventuale di San Giacomo, la realtà sotterranea del borgo e le sue leggende. Tutte le lezioni si tengono nella sala convegni della vecchia Filanda con inizio alle 20.45. La partecipazione è libera. (mab)
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris