Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Con 45 euro libero ingresso ai siti d’arte per un intero anno

Musei lombardi, c’è la card

Le collezioni civiche e l’MdV aderiscono all’iniziativa della Regione

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

24 Agosto 2015 - 14:01

Musei lombardi, c’è la card

CREMONA — La volontà di fare rete e di rendere accessibili musei e siti d’arte della Lombardia con un abbonamento annuale di soli 45 euro. Hanno aderito all’abbonamento Musei Lombardia anche i musei cittadini: l’archeologico San Lorenzo, il Museo del Violino, il museo civico Ala Ponzone, il museo della civiltà contadina Il Cambonino Vecchio e il museo di Storia naturale. Un’ade - sione non scontata e che soprattutto potenzialmente aumenta di molti i possibili visitatori delle collezioni civiche. «In pochissimo tempo da quando abbiamo lanciato la ‘card della cultura lombarda’ ne sono già state vendute più di 1000, per la precisione 1105 e il numero è in continuo aumento. Dimostrazione concreta che il progetto funziona ed è molto apprezzato dai lombardi», ha dichiarato l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini su l l’aggiornamento del progetto della Regione dell’Abbonamento Musei - Lombardia. L’Abbonamento Musei Lombardia è la carta che permette di accedere liberamente e ogni volta che lo si desidera ai musei, le residenze reali, le ville, i giardini, le torri, le collezioni permanenti e le mostre di Milano e della Lombardia. Oltre a dare la possibilità di visitare l'ampio patrimonio culturale e museale della Lombardia, rappresenta anche il modo migliore per conoscere l'offerta culturale della Regione. L’Abbonamento Musei Lombardia Milano vale 365 giorni dal giorno dell'acquisto. Sul portale dedicato www.abbonamentomusei.it è possibile acquistare la tessera, visionare l’elenco dei musei aderenti al circuito, trovare informazionisugli eventie lemostre promosse dagli enti che aderiscono al progetto e scoprire tutto quanto è possibile fare sottoscrivendo l’a b bo na me n- to. Un’area riservata ai possessori della card, inoltre, permette di accedere a una serie di servizi dedicati. Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13 è attiva l’infoline 0289709022 attraverso la quale gli operatori possono rispondere a tutte le richieste di informazioni. E se 45 euro all’an - noper avereunaaccesso abuona parte dei musei lombardi, non sono meno convenienti le tariffe Junior (6-14 anni) a 20 euro; Young (15-26 anni) a 30 euro e Senior (over 65 anni): 35 euro. Detto questo, la carta Musei Lombardia si propone —col pretesto di Expo — di promuovere i luoghi della cultura lombarda, di renderli visitabili al solo prezzo di 45 euro per tutto l’anno, insomma un’oc ca sio ne unica che vuole creare l’abi tudine a frequentare i luoghi della bellezza. Unica pecca: per ora la Regione non indica se la carta possa essere acquistata anche presso le sedi museali cittadine. Non sarebbe male che potesse accadere. (n.arr.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi