L'ANALISI
In scena ‘La Dirindina’ di Scarlatti
06 Luglio 2015 - 12:54
Linda Campanella
Cremona - Golf Club Il Torrazzo
Ore 20.15 cena a buffet
Ore 21.30 spettacolo "La Dirindina" di Scarlatti
Info e biglietti: segreteria del Golf Club Il Torrazzo telefono 0372471563
CREMONA —E’ una tradizione che si nutre di cultura musicale e di solidarietà e che nel mese di luglio fa del Golf Club Il Torrazzo un teatro sotto le stelle. Dopo la Traviata, il musical Grease degli anni passati, quest’anno toccherà all’operina di Domenico Scarlatti, La Dirindina, andata in scena nel 1715 e di cui ricorre il trecentesimo. Anniversari a parte, l’iniziativa vuole essere un modo per promuovere la cultura musicale e al tempo stesso dare un aiuto tangibile alle associazioni Giorgio Conti e Arco Onlus.
«Anche quest’anno il Golf Club Il Torrazzo si fa promotore di una serata speciale in cui musica e solidarietà vanno a braccetto — spiega il presidente V a lter Galbignani —. L’obiettivo è quello di aiutare chi aiuta e in particolar modo sostenere l’attività di Giorgio Conti e Arco. Dopo Traviata e il musical Grease ci siamo affidati all’esperienza del maestro Marco Fracassi che ci porterà i l 17 luglio prossimo l’operina La Dirindina di Scarlatti. Sarà una serata speciale, resa possibile grazie alla collaborazione di Mauroe Angelo Bossonie al loro sostegno. La messinscena dell’op eri na sarà il clou della serata preceduta da una cena a buffet e seguita da buffet di dolci e animazione. Questi sono gli estremi di un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza e i cui proventi andranno alle associazioni Giorgio Conti e Arco ».
Marco Fracassi ha spiegato il perché della scelta di mettere in scena La Dirindina, «un’operina buffa che faceva da intermezzo alle opere importanti e drammatiche, per alleggerire la tensione del pubblico che passava un’intera giornata a teatro—ha spiegato il direttore dei Solisti di Cremona —. La Dirindina percorre il fortunato filone della satira sul mondo teatrale. La vicenda è un pretesto per descrivere l’ambiente musicale del primo Settecento: Don Carissimo è un maestro di cappella sciocco, pedante e bacchettone, la sua allieva Dirindina, una giovane cantante tanto ambiziosa quanto mediocre, Liscione, un evirato cantore abile e spregiudicato. Equivoci e comicità si intrecciano a una partitura musicale allegra e di sicuro godimento. L’esecuzione sarà affidata a I Solisti di Cremona e gli interpreti saranno il soprano Linda Campanella, il tenore Filippo Pina Castiglioni e il basso Matteo Peirone, tutti interpreti professionisti con solida esperienza in Italia e all’estero».
Insomma venerdì 17 luglio La Dirindina promette di fare faville e questo grazie anche al sostengo di Bossoni: «Sostenere e aiutare un’iniziativa come quella organizzata dal Golf Club Il Torrazzo ci fa piacere —hanno spiegato Mauro eAngelo Bossoni —. Fare cultura e musica e al tempo stesso aiutare chi aiuta come fanno le associazioni Giorgio Conti e Arco rappresentano un binomio importante e dare il nostro sostegno ci è parso naturale e necessario ». Adriana Conti del l’omonima associazione ha ringraziato la sensibilità del Golf Torrazzo e del suo presidente così come lo sponsor Bossoni, ricordando come gli sforzi dell’associazione siano tesi a dare speranza di cure a bambini e famiglie in difficoltà, come è accaduto nel caso della piccola Aurora, affetta da gravissima scogliosi e che ora conduce una vita normale, «anzi va anche a ballare», ha sottolineato Conti. Matteo Tedoldi, presidente di Arco, si è unito ai ringraziamenti per la serata del 17 luglio che darà respiro e sostegno al progetto Cancer Center, obiettivo a cui tendono tutti gli sforzi dell’assoc iazione.
Andrea Bottini ed E ugenio Marchesi del Golf Club Il Torrazzo insieme al presidente Valter Galbignani si augurano che la città voglia partecipare, la serata è aperta a tutti e la finalità benefica la rende più che speciale. Insomma La Dirindina al Golf Club Il Torrazzo coniuga le due anime di Cremona: la cultura musicale e la generosità dei cremonesi.
La serata inizierà alle 20,15 con una cena a buffet, lo spettacolo prenderà il via alle 21,30. I biglietti hanno il prezzo base di 50 euro ma chi vorrà potrà offrire di più.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris