Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Dal Mississippi al Po

Letti di Not(t)e, SABATO 20 festa della lettura diffusa e simultanea

Si terrà questo sabato, 20 giugno, in contemporanea in tutt'Italia, l'iniziativa "Letti di Not(t)e", una festa della lettura diffusa e simultanea che a Piacenza è stata organizzata dallo scrittore Maurizio Matrone in sinergia con il festival Dal Mississippi al Po. In serata, in contemporanea in diversi luoghi della città, lettori volontari leggeranno testi di brani musicali o scritti dedicati alla musica e ai musicisti.

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

19 Giugno 2015 - 12:38

Letti di Not(t)e, SABATO 20 festa della lettura diffusa e simultanea

Sabato 20 Giugno 2015

Letti di Not(t)e

Dal tramonto a notte fonda: maratona di lettura di testi di brani musicali o

scritti dedicati alla musica e ai musicisti.

In collaborazione con la manifestazione nazionale curata da Letteratura Rinnovabile.

Piacenza: Museo di storia Naturale, Pinacoteca Civica, Palazzo Farnese, Galleria D’Arte Moderna Ricci Oddi, Galleria Alberoni, Biblioteca Passerini Landi, La Cattedrale di Piacenza, Piccolo Museo della Poesia, Libreria Fahrenheit 451, Book Bank, La Luppoleria, Parole di Birra.

Un festival che fin dalla sua prima edizione, ben undici anni fa, si è proposto di unire musica e letteratura, avrebbe mai potuto lasciarsi scappare l'opportunità di rientrare nel calendario di una manifestazione nazionale che prevede la lettura di testi di canzoni o di brani dedicati alla musica e ai musicisti?

La risposta è del tutto scontata: sabato 20 giugno Dal Mississippi al Po verrà coinvolto nelle iniziative di “Letti di Not(t)e”, emanazione dell'associazione nazionale Letteratura Rinnovabile, che andrà in scena contemporaneamente in centinaia di location in tutt'Italia e che a Piacenza sarà gestita ed organizzata dallo scrittore Maurizio Matrone.

Il calendario degli appuntamenti di “Letti di Not(t)e” è ricco ed articolato: per ogni location interessata sono state scelte delle tematiche ad hoc, gli appuntamenti sono talmente tanti che la manifestazione è riuscita persino ad andare oltre la sua stessa definizione, se nelle intenzioni, infatti, tutto si sarebbe dovuto svolgere dall'orario dell'aperitivo fino a notte fonda, sono in realtà diversi gli appuntamenti fuori orario, cioè nel pomeriggio, o addirittura in mattinata, pensati soprattutto per coinvolgere anche i lettori più piccini.

Nelle scorse settimane, in diversi luoghi della città, sono state raccolte le adesioni dei lettori, appassionati di musica, appassionati di letteratura, appassionati e basta, perché tra le cose belle di “Letti di Not(t)e” c'è anche il fatto che i momenti di lettura non saranno affidati ad attori o presentatori di sorta, ma a leggere sarà chiunque abbia presentato la propria candidatura e proposto un brano.

Gli appuntamenti della serata -giornata- del 20 giugno saranno distribuiti in varie location della città, quella che si verrà a creare sarà quindi una festa della lettura diffusa e simultanea, con eventi diversi che vanno in scena nello stesso momento in diversi luoghi: così si leggerà al Museo di Storia Naturale e contemporaneamente nei Chiostri della Galleria Ricci Oddi, alla Biblioteca Passerini Landi ed in Duomo, alla Libreria Fahrenheit 451 e alla Luppoleria Parole di Birra. E, ad esempio, se ai lettori del Palazzo Farnese è stata affidata la tematica delle luce, così al Collegio Alberoni si parlerà, o meglio si leggerà, di stelle e di cielo, tutto idealmente nello stesso momento in tutti i punti della città.

 

Con Letti di Not(t)e si chiude l'ultima serie di eventi di avvicinamento a Dal Mississippi al Po. Il prossimo week end, a partire già dalla serata di giovedì 25, quando alla Muntà di Ratt di Via Mazzini si terrà l'anteprima internazionale con il giornalista Grammy Award Ashley Kahn e la musica live di Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion, sarà quello del colorato e chiassoso turbinio del festival, con ospiti provenienti da tutto il mondo, incontri letterari e grandi concerti live in Piazza Cavalli.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi