L'ANALISI
09 Giugno 2015 - 13:20
Camilla Falsini, Angus Young (AC/DC)
Cremona - Tapirulan (corso XX Settembre)
Sabato 13 giugno (ore 18) INAUGURAZIONE
Fino al 3 luglio - Orari: da martedì a domenica dalle 16 alle 19
Ingresso libero
CREMONA — Da una parte Elvis Presley, Janis Joplin, Nick Cave, Thom Yorke e molti altri. Dall’altra, Eleonora Antonioni, Drangiag, Lucio Villani, Ale Giorgini, Manuele Fior e anche in questo molti altri. Sessantasette star del rock di ieri e di oggi e altrettanti illustratori, fumettisti, street - artist si incontrano in una ipotetica stanza di motel. Ogni illustratore ha infatti realizzato il ritratto di una rock star in una stanza d’albergo, ispirandosi al suo universo musicale. Dal progetto, ideato dall’associazione parigina Squame, è nato un libro — Rock Motel, appunto — che è stato realizzato grazie al crowdfunding. E dal libro è nata l’idea di una mostra, ideata in questo caso da Tapirulan, l’associazione presieduta da Fabio ‘French’ Toninelli. Sabato 13 giugno (ore 18), presso il nuovo spazio di corso XX Settembre è in programma l’inaugurazione. L’allestimento resterà poi aperto fino al 3 luglio (orari: da martedì a domenica dalle 16 alle 19, ingresso libero).
«Come fondatrice dell’associazione Squame — spiega Francesca Protopapa — mi occupo da diverso tempo di promuovere il lavoro di artisti attraverso edizioni autoprodotte. Fino ad oggi ho sempre curato la direzione artistica ed editoriale di tutte le nostre pubblicazioni. Avevo in mente da tempo un’antologia di ritratti… una sera riguardando il vecchio clip di Karmacoma (Massive Attack), ho realizzato il gran potenziale di associare i ritratti alle stanze di un motel. L’idea di lavorare sulle icone della musica rock (e non solo) si è affermata subito per la molteplicità iconografica ne poteva derivare, soprattutto perché gli artisti avrebbero potuto utilizzare le stanze per parlare dell’universo del musicista da ritrarre». «La scelta degli artisti aveva come priorità di creare un insieme coerente ma diversificato per stile e tendenze grafiche — prosegue Protopapa —. Una parte degli illustratori avevano già partecipato a precedenti pubblicazioni, altri ci avevano contattato per lasciarci i loro links in vista delle prossime uscite. Abbiamo scelto di associare giovani talenti a nomi già più noti nel campo del fumetto e dell’illustrazione, per citarne alcuni: Manuele Fior, Luigi Critone, Giacomo Nanni, AkaB, Gloria Pizzilli, Ale Giorgini, Marino Neri, Drangiag, Nicolas Duffaut… Altri giovanissimi talenti che devono ancora scegliere quale strada prendere.
La selezione degli artisti è stata fatta con l’intezione di proporre al pubblico una grande varietà di stili. Alcuni artisti lavorano attivamente per diverse produzioni indipendenti, altri si dedicano a forme artistiche diverse come il murales o la pittura di gran formato… In questo modo, nel libro, ogni stanza segue un segno grafico che rimanda a ispirazioni molto diverse tra loro: pop, minimale, comics, dark, grafico, rétro, infantile, poetico…». Si incontrano quindi vari mondi artistici, uniti da un dialogo per lo più divertente, talvolta inquietante, di sicuro colorato. Singolare la scelta della stanza del motel, parte integrante della vita necessariamente nomade di un rocker, ma in genere spersonalizzata e anonima. Gli artisti l’hanno invece riempita di contenuti, rimandi e richiami ispirandosi al mondo musicale dei rocker e dando vita a un libro — e ora a una mostra — tutta da vedere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris