Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Mostre, teatro, bancarelle e visite guidate

Sabato e domenica ‘Giornate nazionali dei Castelli’

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

13 Maggio 2015 - 13:35

Sabato e domenica ‘Giornate nazionali dei Castelli’

Castello di Pandino

TORNATA. Dalle 15.30 visita guidata a Tornata. Trasferimento con carrozze a Romprezzagno per la visita al castello Bellotti. A seguire visita alla la Chiesa. Bancarelle. Info: 0375/97051.

CASTELPONZONE . Sabato visite al borgo (15 e 16.30; apertura Museodei Cordai14.30/19). Domenica visite (11, 15, 16.30 - Museo 10.30/12.30 – 14.30/ 19). Dalle 14 alle 16 visita alla mostra fotografica ‘Rocche e Castelli’ a cura del Gruppo Fotografico Immagine di Casaletto. Informazioni al numero 347/7802091.

CASTELDIDONE . Sabato a Villa Mina della Scala visite guidate dalle 15 alle 18, partenza ogni ora; alle 15.30 visita animata per i bambini con merenda. Domenica a Villa Mina, Chiesa, Cascina Mot visite guidate dalle 10 alle 18; alle 18 aperitivo con musica dal vivo . Info : 0375-91102.

SAN GIOVANNI IN CROCE. Sabato e domenica apertura di Villa Medici (2 euro). Sabato dalle 15 alle 19 percorsi guidati alle 15 e alle 16.30. Domenica percorsi guidati alle 10.30, 15, 16.30, 18. Info: 0375-310279.

TORRE DE’ PICENARDI. Sabato visite guidate al Castello di San Lorenzo (15 e 16,30), domenica alle 10, 11, 15 e 16.30. Apertura straordinaria di Villa Sommi Picenardi con visite guidate: sabato alle 15 e alle 16.30;domenica 10, 11, 15, 16.30. Sabato e domenica mostra fotografica sulla Villa e il Giardino Picenardi. Domenica alle 18 ‘La Battaglia di Respiro ’, commedia brillante della Compagnia Anubisquaw. Ingresso a offerta (scopi umanitari). Info: 349/5620875.

PANDINO — Due giorni per scoprire, a prezzi ridotti, tutti i segreti del castello visconteo. Merito dell’adesione del Comune alle giornate nazionali dedicate alle storiche architetture medievali e rinascimentali italiane. Sabato 16 e domenica 17 maggio, con il supporto fondamentale delle guide turistiche dell’ufficio comunale, chi vorrà potrà conoscere a fondo strutture, sale e storia del maniero, le cui origini risalgono al XIV secolo. Gli adulti, i ragazzi e i bambini spenderanno 2 euro, i piccoli sino ai 6 anni entreranno gratuitamente. All’interno dell’ufficio turistico di Pandino ci sarà una mostra delle foto dei restauri del castello, eseguiti negli anni ‘70. Domenica 17 alle 18, la biblioteca comunale ospiterà una conferenza dal titolo ‘Colori, santi, draghi’ a cura di Diego Ghisetticon ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio ai numeri 0373-973350 e 339-4523204 o inviare una e-mail a: turismopandino@libero. it. I visitatori che arriveranno domenica in paese avranno anche l’occasione di passeggiare tra le bancarelle della festa dei fiori, promossa in collaborazione tra comitato commercianti e associazione ‘Pandino eventi’. Appuntamento dalle 9 alle 18 in via Umberto I, per l’occasione chiusa al traffico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi