L'ANALISI
30 settembre data ultima per la consegna delle opere
05 Maggio 2015 - 14:00
‘AmoCremona’ è il nome — assolutamente esplicativo — del primo concorso fotografico promosso dall’associazione CrArT presieduta da Tommaso Giorgi. L’idea è, attraverso le immagini, osservare con occhi nuovi alla realtà che ci circonda. «La proposta che noi facciamo anche attraverso questo contest — ha spiegato Giorgi — è quella di vivere questa città raccontandone non solo gli aspetti artistici o sociali più noti o positivi ma anche le ombre. Riteniamo che la fotografia possa essere un punto di vista personale e privilegiato per guardare a Cremona facendo focus su alcuni aspetti, a volte coincidenti con dettagli anche piccoli, che possano aprire a comprensioni, confronti e discussioni anche grandi». Il concorso, rivolto sia ai fotografi professionisti che ai fotoamatori, vede il 30 settembre quale data ultima per la consegna delle opere. Al fine di agevolare la partecipazione al concorso, l’associazione ha predisposto un ‘kit’ per i fotografi che comprende la liberatoria da far firmare alle persone riprese (perché, ricordiamolo, non si possono pubblicare foto di persone senza il loro consenso, così come le proprietà private) e una tessera che qualifica il concorrente come ‘Fotografo CrArT’ e dà diritto a sconti sulle iniziative 2015 dell’associazione.
Le tre aree tematiche nelle quali è suddiviso il concorso, nell’intento degli organizzatori, daranno spazio per coprire tutti gli aspetti più significativi della città, non dimenticando, con la terza sezione, di porre attenzione su ciò che è migliorabile: Volti di Cremona in monumenti e palazzi; ? Genti e mestieri di Cremona;? Luci ed ombre di Cremona, ovvero i suoi aspetti positivi e negativi. Una mostra, prevista per dicembre, raccoglierà gli scatti più meritevoli.
A presiedere la giuria che valuterà le opere, è stata chiamata Laura Carlino, storica dell’arte, presidente dell’Associazione artisti cremonesi, nonché delegato alla cultura e scuola del Fai e referente dell’associazione di promozione sociale Aifa onlus Lombardia. Questo concorso, ha detto, sarà «sicuramente declinata in stile CrArT, cioè in modo originale e tutt’altro che scontato. Come per tutte le iniziative di questa associazione, sai da dove parti, ma non sai dove potrai arrivare: i percorsi si snodano infatti imprevisti e ricchi di sorprese». A completare la giuria, due fotografi cremonesi di chiara fama: Mauro Gaimarrie Federico Zovadelli, di cui si è appena conclusa la mostra Lo sguardo dell’uomo, un’interessante raccolta di viaggi raccontata attraverso i volti delle persone. Chiude la composizione della giuria, Mauro Tironi, ideatore del concorso, fotografo per passione e organizzatore di eventi per lavoro ma sopratutto, come si definisce, «uno dei tanti cremonesi innamorato della sua città». Per ulteriori informazioni, info@crart.it.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris