L'ANALISI
29 Aprile 2015 - 13:35
Dieci, come i dieci comandamenti, sono le edizioni del festival filosofico cittadino Crema del pensiero, che chiuderà i battenti (o forse no?) il prossimo 17 maggio, dopo una ‘tre giorni’ dedicata al secondo comandamento Non nominare il nome di Dio invano. «La rassegna è iniziata nel 2006, come unavera sfida— hanno raccontato , in conferenza stampa —i promotori Giovanni Bassi, Anna MainieTiziano Guerini—e ora sichiudecon il comandamento più attuale e con la proposta di un dialogo tra le tre grandi religioni monoteiste, ovvero cristianesimo, ebraismo e islamismo». Ospiti illustri, sul palco del teatro San Domenico, nel cartellone della nuova edizione, a partire da venerdì 15 maggio, alle 21, quando il vaticanista de ‘La Stampa’ Andrea Tornielli e il priore dell’eremo di San Giorgio di Bardolino (Verona) padre Franco Mosconi si confronteranno sulla spiritualità, nel dialogo-dibattito Non nominarLo invano. Giornata intensa, sabato 16: alle 10,30, l’incontro Non nel mio nome vedrà interagire lo scrittore iracheno Younis Stawfik, il docente di cultura e lingua araba all’università Cattolica di Milano Paolo Branca e Gian Carlo Corada, nella veste di autore di un volume (presto in stampa) che riguarda la percezione dell’Islam da parte dell’Occidente cattolico.
Alle 16,30 lo spettacolo Dio informa del laboratorio teatrale per disabili di Anffas Crema, seguito (alle 17) dagli incontri con gli autori don Marco d’Agostino, scrittore di Spaccato in due. L’alfabeto di Gianluca — diario di un ventenne cremonese morto per un sarcoma osseo —e Claudio Ceravolo, con il libro Ho solo seguito il vento, storia del missionario padre Vincenzo Barbieri. Alle 21, La nostalgia del presente, serata tra letteratura e cinema con il critico Fabio Canessa e il regista Pupi Avati. Domenica 17, la chiusura, affidata ai filosofi Emanuele Severino, Giulio Giorello e al rabbino capo Giuseppe Laras.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 10:00
Un’esperienza di turismo slow ideale per tutti
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris